Noemi Muraca – Comportamento
La gente nei guai degli altri ci naviga proprio bene. Parlare dei problemi che non sono nostri ci fa sentire migliore!
La gente nei guai degli altri ci naviga proprio bene. Parlare dei problemi che non sono nostri ci fa sentire migliore!
A me piacciono gli intrighi ma soprattutto amo vedere fin dove arrivano quelli che “inciuciano”…
La chiave giusta per sanare un diverbio è la parola “scusami”, sempre difficile da trovare dentro di noi e ancora più difficile da pronunciare.
la fatica di essere se stessi in questo mondo di gretti, leggeri, falsi e colmi di crema all’ipocrisia.
Non dare adito a pettegolezzi, percorri la tua strada e non voltarti.
La ricerca di sé stessi è uno sguardo infinito nell’orizzonte, ma ciò che si coglie sono opere che vibrano.
Forse basterebbe provare a capire che non tutti possono pensarla come noi, ma andrebbe fatto…
A me piacciono gli intrighi ma soprattutto amo vedere fin dove arrivano quelli che “inciuciano”…
La chiave giusta per sanare un diverbio è la parola “scusami”, sempre difficile da trovare dentro di noi e ancora più difficile da pronunciare.
la fatica di essere se stessi in questo mondo di gretti, leggeri, falsi e colmi di crema all’ipocrisia.
Non dare adito a pettegolezzi, percorri la tua strada e non voltarti.
La ricerca di sé stessi è uno sguardo infinito nell’orizzonte, ma ciò che si coglie sono opere che vibrano.
Forse basterebbe provare a capire che non tutti possono pensarla come noi, ma andrebbe fatto…
A me piacciono gli intrighi ma soprattutto amo vedere fin dove arrivano quelli che “inciuciano”…
La chiave giusta per sanare un diverbio è la parola “scusami”, sempre difficile da trovare dentro di noi e ancora più difficile da pronunciare.
la fatica di essere se stessi in questo mondo di gretti, leggeri, falsi e colmi di crema all’ipocrisia.
Non dare adito a pettegolezzi, percorri la tua strada e non voltarti.
La ricerca di sé stessi è uno sguardo infinito nell’orizzonte, ma ciò che si coglie sono opere che vibrano.
Forse basterebbe provare a capire che non tutti possono pensarla come noi, ma andrebbe fatto…