Nunzia Pascucci – Comportamento
Sono sempre eccessiva nei miei affetti, o metto al primo posto una persona e farei di tutto per lei oppure mi risulta indifferente, e non esiste più.
Sono sempre eccessiva nei miei affetti, o metto al primo posto una persona e farei di tutto per lei oppure mi risulta indifferente, e non esiste più.
Il più delle volte l’uomo non arriva a rendersi conto del male che fa.
Nell’ansia di capire, si finisce spesso per ricorre alla spiegazione più semplice e ovvia, e…
Vuoi sapere cosa rappresenti per una persona? Chiedile come sta, se non ricambia, beh, cambia strada.
In uno scritto, ognuno, intende ciò che vuole intendere, trascurando qualsiasi, possibile, diverso significato.
Comprendo e rispetto l’intento, ma non il modo.Non è sempre vero che “il fine giustifica i mezzi”.
Per chiedere scusa, bisogna essere consapevoli di aver sbagliato. L’umiltà sta in quella consapevolezza.
Il più delle volte l’uomo non arriva a rendersi conto del male che fa.
Nell’ansia di capire, si finisce spesso per ricorre alla spiegazione più semplice e ovvia, e…
Vuoi sapere cosa rappresenti per una persona? Chiedile come sta, se non ricambia, beh, cambia strada.
In uno scritto, ognuno, intende ciò che vuole intendere, trascurando qualsiasi, possibile, diverso significato.
Comprendo e rispetto l’intento, ma non il modo.Non è sempre vero che “il fine giustifica i mezzi”.
Per chiedere scusa, bisogna essere consapevoli di aver sbagliato. L’umiltà sta in quella consapevolezza.
Il più delle volte l’uomo non arriva a rendersi conto del male che fa.
Nell’ansia di capire, si finisce spesso per ricorre alla spiegazione più semplice e ovvia, e…
Vuoi sapere cosa rappresenti per una persona? Chiedile come sta, se non ricambia, beh, cambia strada.
In uno scritto, ognuno, intende ciò che vuole intendere, trascurando qualsiasi, possibile, diverso significato.
Comprendo e rispetto l’intento, ma non il modo.Non è sempre vero che “il fine giustifica i mezzi”.
Per chiedere scusa, bisogna essere consapevoli di aver sbagliato. L’umiltà sta in quella consapevolezza.