Oliver Goldsmith – Comportamento
L’onore va a picco dove il commercio prevale a lungo.
L’onore va a picco dove il commercio prevale a lungo.
Dove è finita quella bontà di cuore degli adulti, ai tempi in cui un bambino…
Cosa rimane oggi dell’individualità dell’uomo? Ben poco. Non siamo che minuscole rotelline di un unico, grande ingranaggio: non più individui, ma cittadini, elettori, consumatori, spettatori, ecco cosa siamo diventati. Un microscopico frammento di un qualcosa che non risponde alla nostra volontà, che non siamo noi a costruire e a controllare. Così l’uomo perde la sua forza e diventa prevedibile, manipolabile. Dobbiamo riaffermare la nostra individualità, perché è l’unica libertà concessaci.
Re Carlo non ha mai voluto usare la testa. Hanno fatto bene gli inglesi a tagliergliela via.
Riuscire è relativo. Provare è decisivo.
È molto comodo avere un’ossessione. Non c’è più bisogno di riflettere su quel che dobbiamo fare; siamo obbligati a farlo, che lo vogliamo o no. È un po’ come un impiego statale.
La delusione più cocente, quella che graffia l’anima, viene sempre dalla persona che più stimi…