Oliver Wendell Holmes – Verità e Menzogna
Il peccato possiede molti utensili, ma la menzogna è il manico che si adatta a tutti.
Il peccato possiede molti utensili, ma la menzogna è il manico che si adatta a tutti.
Dal falso nasce il dolore, dal dolore nasce la conoscenza.
La verità non è una questione di circostanze.
Ho conosciuto lei: una donna di appena trent’anni, ho avuto modo di frequentarla sei mesi, mesi in cui lei mi ha raccontato parte della sua vita. Un film che ebbe inizio con violenze fisiche e mentali, un film in cui ogni giorno la protagonista (lei) subiva violenze, un ex, un marito, un mondo tutto così mediocre. Finché un giorno capii che la mediocrità era lei, con i suoi film che dipingeva a pennello per attirare l’attenzione su se stessa. Una donna insicura, debole, falsa e meschina, pronta ad usare ogni mezzo per fare pena. Oggi quella donna malata avrà puntato già altre vittime. Io oggi posso gridare: mi sono salvata!
Gli occhi rivelano verità prima ancora delle parole.
Nel processo penale i periti dicono tutto e il contrario di tutto, ma non possono essere contemporaneamente validi un enunciato semplice e il suo opposto; così come, per qualsiasi enunciato semplice deve valere o l’enunciato stesso o la sua negazione, ma non ovviamente entrambi. Ciò dimostra che nelle perizie non c’è scienza.
Ci vuole coraggio ad ammettere di aver paura.