Oscar Wilde – Matrimonio
Bisognerebbe essere sempre innamorati. Questa è la ragione per cui non bisognerebbe mai sposarsi.
Bisognerebbe essere sempre innamorati. Questa è la ragione per cui non bisognerebbe mai sposarsi.
Chi tradisce annulla la persona che gli sta accanto nella vita, gli infligge la cosa più brutta che è completamente opposta all’amore. Io ci credo fermamente nella fedeltà, perché non distruggerei mai cio’che ho costruito con tutta me stessa, perderei tutto in un attimo e non potrei più credere nel futuro perché avrei tradito anche lui.
Con l’amore non si fa commercio al mercato. La sua gioia, come la gioia dell’intelletto, è di sentirsi vivo. Lo scopo dell’amore è amare: né più, né meno.
La famiglia: una donna da cui non si può divorziare.
È sempre doloroso separarsi dalle persone che si conoscono da poco. Si può sopportare l’assenza…
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha.
Le statistiche dicono che gli uomini sposati vivono di più rispetto ai non sposati, e da qui si può constatare l’affidabilità e la veridicità del saggio di Theodor Reik, il masochismo nell’uomo moderno.
Chi tradisce annulla la persona che gli sta accanto nella vita, gli infligge la cosa più brutta che è completamente opposta all’amore. Io ci credo fermamente nella fedeltà, perché non distruggerei mai cio’che ho costruito con tutta me stessa, perderei tutto in un attimo e non potrei più credere nel futuro perché avrei tradito anche lui.
Con l’amore non si fa commercio al mercato. La sua gioia, come la gioia dell’intelletto, è di sentirsi vivo. Lo scopo dell’amore è amare: né più, né meno.
La famiglia: una donna da cui non si può divorziare.
È sempre doloroso separarsi dalle persone che si conoscono da poco. Si può sopportare l’assenza…
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha.
Le statistiche dicono che gli uomini sposati vivono di più rispetto ai non sposati, e da qui si può constatare l’affidabilità e la veridicità del saggio di Theodor Reik, il masochismo nell’uomo moderno.
Chi tradisce annulla la persona che gli sta accanto nella vita, gli infligge la cosa più brutta che è completamente opposta all’amore. Io ci credo fermamente nella fedeltà, perché non distruggerei mai cio’che ho costruito con tutta me stessa, perderei tutto in un attimo e non potrei più credere nel futuro perché avrei tradito anche lui.
Con l’amore non si fa commercio al mercato. La sua gioia, come la gioia dell’intelletto, è di sentirsi vivo. Lo scopo dell’amore è amare: né più, né meno.
La famiglia: una donna da cui non si può divorziare.
È sempre doloroso separarsi dalle persone che si conoscono da poco. Si può sopportare l’assenza…
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha.
Le statistiche dicono che gli uomini sposati vivono di più rispetto ai non sposati, e da qui si può constatare l’affidabilità e la veridicità del saggio di Theodor Reik, il masochismo nell’uomo moderno.