Oscar Wilde – Musica
La musica ci fa sentire così romantici… o almeno dà sempre sui nervi.
La musica ci fa sentire così romantici… o almeno dà sempre sui nervi.
La musica nasce da sé, basta darle gli accordi giusti. Noi.
Se perdi una fede non disperartici si allontana per riavvicinarsi.
Non si possono pensare le cose vere se non in un’aura di canto. Se non si canta, se il cuore non canta, la cosa non è vera.
Credo che Toscanini abbia perfettamente intuito il significato delle corsie preferenziali che la musica percorre per arrivare nella sua maestosa interezza nell’anima riformando il modo di rappresentare l’opera! La sua richiesta di abbassare le luci conferma quanto sia importante e peculiare creare una fusione tra orchestra, cantanti, coro, scena, pubblico, perché la musica non trovi ostacoli e scivoli intimamente nei cuori, studiando i canali della percezione nelle varie forme della comunicazione.
Lui, tuono e tempesta. Lei, emozione e disincanto. Insieme, un accordo di tasti e suoni, pelle e sensi. Una melodia che vibra sulle corde del cuore.
Una maschera racconta molto più che un volto.