Ovidio (Publio Ovidio Nasone) – Comportamento
Vedo ciò che è meglio e lo lodo, ma faccio ciò che è peggio.
Vedo ciò che è meglio e lo lodo, ma faccio ciò che è peggio.
Sono uno stravagante giovane talento, con le sue creazioni e rime vi stupisce cuore e…
Quando l’uomo pensa cose non buone nei confronti di altri uomini, anche se a parer suo se lo meritano, si carica di un insieme di energie negative che dovrà, poi, amaramente smaltire.
Molte persone riscattano le loro carenze sminuendo le altrui virtù.
Due fratelli il primo veste di abiti logori e consunti e il secondo indossa con grande dignità una corona, ma ai nostri occhi essi sono identici. Loro ci accompagneranno in ogni istante del nostro cammino, passandosi lo scettro del comando e noi come inconsapevoli spettatori li vedremo giocare con la nostra vita, fino a quando lo stolto uomo che ci possiede non smetterà di creder d’esser cieco, per guardarsi finalmente negli occhi e riconoscersi sovrano della propria esistenza.
La bigotta, certa del perdono divino, si sazia di ostie consacrate. Soddisfatta torna a casa sicura di avere azzerato il conto con Dio, e, di fatto, iddio le condona tutti i peccati tranne l’ultimo: i cattivi pensieri verso il sacerdote che le somministra l’eucarestia.
Dolce nei approcci, bella da guardarti. Vivi mascherando quello che il tempo poi svelerà e intanto tu nutri cuori solitari con inganno ignari del tuo essere priva di sentimenti veri verso chi ti dona il cuore.