Paolo Castellina – Frasi Sagge
Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.
Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.
La ragione che inseguiamo è persa nella storia.
Quanto ti trovi una porta chiusa devi far altro che trovarne un altra già aperta, perché perderesti solo tempo a cercare la chiave. È inutile”
I rimpianti inchiodano il nostro vivere e ci rendono prigionieri del passato.
Mai partire dal presupposto che l’ovvio sia vero.
La sicurezza è l’accettazione della propria insicurezza.
Proverbio, regola: il morto è morto diamo aiuto al vivo. Se lei dice questo proverbio a uno del Nord, gli fa immaginare la scena di un incidente in cui c’è un morto e c’è un ferito: ed è ragionevole lasciare lì il morto e preoccuparsi di salvare il ferito. Un siciliano invece vede il morto ammazzato e l’assassino: e il vivo da aiutare è appunto l’assassino[…] Io non sono siciliano fino a questo punto: non ho mai avuto inclinazione per aiutare i vivi, cioè gli assassini, e ho sempre pensato che le carceri siano un più concreto purgatorio.
La ragione che inseguiamo è persa nella storia.
Quanto ti trovi una porta chiusa devi far altro che trovarne un altra già aperta, perché perderesti solo tempo a cercare la chiave. È inutile”
I rimpianti inchiodano il nostro vivere e ci rendono prigionieri del passato.
Mai partire dal presupposto che l’ovvio sia vero.
La sicurezza è l’accettazione della propria insicurezza.
Proverbio, regola: il morto è morto diamo aiuto al vivo. Se lei dice questo proverbio a uno del Nord, gli fa immaginare la scena di un incidente in cui c’è un morto e c’è un ferito: ed è ragionevole lasciare lì il morto e preoccuparsi di salvare il ferito. Un siciliano invece vede il morto ammazzato e l’assassino: e il vivo da aiutare è appunto l’assassino[…] Io non sono siciliano fino a questo punto: non ho mai avuto inclinazione per aiutare i vivi, cioè gli assassini, e ho sempre pensato che le carceri siano un più concreto purgatorio.
La ragione che inseguiamo è persa nella storia.
Quanto ti trovi una porta chiusa devi far altro che trovarne un altra già aperta, perché perderesti solo tempo a cercare la chiave. È inutile”
I rimpianti inchiodano il nostro vivere e ci rendono prigionieri del passato.
Mai partire dal presupposto che l’ovvio sia vero.
La sicurezza è l’accettazione della propria insicurezza.
Proverbio, regola: il morto è morto diamo aiuto al vivo. Se lei dice questo proverbio a uno del Nord, gli fa immaginare la scena di un incidente in cui c’è un morto e c’è un ferito: ed è ragionevole lasciare lì il morto e preoccuparsi di salvare il ferito. Un siciliano invece vede il morto ammazzato e l’assassino: e il vivo da aiutare è appunto l’assassino[…] Io non sono siciliano fino a questo punto: non ho mai avuto inclinazione per aiutare i vivi, cioè gli assassini, e ho sempre pensato che le carceri siano un più concreto purgatorio.