Paolo Covini – Destino
Tutto ciò che ci succede che non è dipeso da noi, è il meglio per noi…
Tutto ciò che ci succede che non è dipeso da noi, è il meglio per noi…
Certe storie accadono perché noi vogliamo che accadano, perché riconosciamo noi stessi in qualcun altro, anime gemelle, separate dal tempo e dal destino, ognuna possiede metà del cuore dell’altra e lo stesso “profumo” d’anima è la scia che le guida a ritrovarsi.
Il tempo vola e noi precipitiamo.
Il destino: rincorrere una vitae trovarsi travolti da un’altra!
Quando la porta della felicità si chiude, un’altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
Il cuore dà sempre ragione a chi ha il coraggio di seguirlo.
Chi vive di e con se stesso alla fine muore nelle mani degli altri.
Certe storie accadono perché noi vogliamo che accadano, perché riconosciamo noi stessi in qualcun altro, anime gemelle, separate dal tempo e dal destino, ognuna possiede metà del cuore dell’altra e lo stesso “profumo” d’anima è la scia che le guida a ritrovarsi.
Il tempo vola e noi precipitiamo.
Il destino: rincorrere una vitae trovarsi travolti da un’altra!
Quando la porta della felicità si chiude, un’altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
Il cuore dà sempre ragione a chi ha il coraggio di seguirlo.
Chi vive di e con se stesso alla fine muore nelle mani degli altri.
Certe storie accadono perché noi vogliamo che accadano, perché riconosciamo noi stessi in qualcun altro, anime gemelle, separate dal tempo e dal destino, ognuna possiede metà del cuore dell’altra e lo stesso “profumo” d’anima è la scia che le guida a ritrovarsi.
Il tempo vola e noi precipitiamo.
Il destino: rincorrere una vitae trovarsi travolti da un’altra!
Quando la porta della felicità si chiude, un’altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
Il cuore dà sempre ragione a chi ha il coraggio di seguirlo.
Chi vive di e con se stesso alla fine muore nelle mani degli altri.