Papa Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla) – Religione
L’eterno entra nel tempo, il tutto in un frammento, Dio assume il volto dell’uomo.
L’eterno entra nel tempo, il tutto in un frammento, Dio assume il volto dell’uomo.
Errare è umano, pentirsi è divino, perseverare nel pentirsi è cattolico!
Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché erediteranno la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
La fede non si deve portare cone una bandiera sventolante, ma piuttosto come una candela tremolante sotto la pioggia e il vento.
È almeno certo, tanto quanto una dimostrazione in geometria, che Dio è o esiste.
Tu non devi essere un predicatore, ma hai una maniera efficacissima per predicare: il buon esempio.
La monotonia, frutto della nebbia dell’animo, si traduce in sorgente di errata ricerca del piacere e distruzione di ciò che la chiesa a volte appella “tempio di Dio”