Patrizia Luzi – Comportamento
L’indifferenza trasforma le persone in perfetti estranei e causa un distacco inevitabile.
L’indifferenza trasforma le persone in perfetti estranei e causa un distacco inevitabile.
Puoi sbagliare per ingenuità, puoi sbagliare per amore, ma per questo non odiare mai te stesso. “Sbaglia” solo chi ha un bel cuore. Sii sempre fiero del tuo cuore.
Nulla ci allontana dalla cosa desiderata quanto il pensiero di averla già.
Molto spesso sappiamo chi e cosa ci può far star bene eppure altrettante volte ci imponiamo di fare tutt’altro, di guardare altrove, di non ascoltarci; remandoci contro, mentendo a noi stessi e facendoci del male.
Ma se tu ignori i problemi loro non ignorano te.
Non dichiarare il falso sapendo di mentire.
Il dire in parole è suoni spesso, l’udito sorprende incanta, e nelle forme o lingue diverse s’inventa – Poi da carente sostanza, stanca, e inibisce la mente – i fatti, san farti aspettare, esser sorpresa che vale – Muto diletto atteso, che mostra il reale più vero -.
Puoi sbagliare per ingenuità, puoi sbagliare per amore, ma per questo non odiare mai te stesso. “Sbaglia” solo chi ha un bel cuore. Sii sempre fiero del tuo cuore.
Nulla ci allontana dalla cosa desiderata quanto il pensiero di averla già.
Molto spesso sappiamo chi e cosa ci può far star bene eppure altrettante volte ci imponiamo di fare tutt’altro, di guardare altrove, di non ascoltarci; remandoci contro, mentendo a noi stessi e facendoci del male.
Ma se tu ignori i problemi loro non ignorano te.
Non dichiarare il falso sapendo di mentire.
Il dire in parole è suoni spesso, l’udito sorprende incanta, e nelle forme o lingue diverse s’inventa – Poi da carente sostanza, stanca, e inibisce la mente – i fatti, san farti aspettare, esser sorpresa che vale – Muto diletto atteso, che mostra il reale più vero -.
Puoi sbagliare per ingenuità, puoi sbagliare per amore, ma per questo non odiare mai te stesso. “Sbaglia” solo chi ha un bel cuore. Sii sempre fiero del tuo cuore.
Nulla ci allontana dalla cosa desiderata quanto il pensiero di averla già.
Molto spesso sappiamo chi e cosa ci può far star bene eppure altrettante volte ci imponiamo di fare tutt’altro, di guardare altrove, di non ascoltarci; remandoci contro, mentendo a noi stessi e facendoci del male.
Ma se tu ignori i problemi loro non ignorano te.
Non dichiarare il falso sapendo di mentire.
Il dire in parole è suoni spesso, l’udito sorprende incanta, e nelle forme o lingue diverse s’inventa – Poi da carente sostanza, stanca, e inibisce la mente – i fatti, san farti aspettare, esser sorpresa che vale – Muto diletto atteso, che mostra il reale più vero -.