Paul Valéry – Verità e Menzogna
Trovare non è niente. Il difficile è aggiungere a se stessi quello che si trova.
Trovare non è niente. Il difficile è aggiungere a se stessi quello che si trova.
In Italia lo sport preferito dall’ipocrisia è quello di scandalizzarsi.
Sono poche le ragioni per dire la verità, mentre quelle per mentire sono infinite.
Ma l’uomo è fatto di errori…Oh gli errori, hanno fatto l’uomo?
Quando veneri una convinzione, la verità ti sembrerà un’offesa.
Quando esamino la fama conquistata dagli eroi e le vittorie dei grandi generali, non invidio i generali.
Chi crede di possedere la “verità” è solo uno che, fortunatamente, è a passeggio nel giardino della verità. Non basta una vita per girarlo tutto e noi abbiamo una sola vita. Figuriamoci cosa possa essere possederlo.
In Italia lo sport preferito dall’ipocrisia è quello di scandalizzarsi.
Sono poche le ragioni per dire la verità, mentre quelle per mentire sono infinite.
Ma l’uomo è fatto di errori…Oh gli errori, hanno fatto l’uomo?
Quando veneri una convinzione, la verità ti sembrerà un’offesa.
Quando esamino la fama conquistata dagli eroi e le vittorie dei grandi generali, non invidio i generali.
Chi crede di possedere la “verità” è solo uno che, fortunatamente, è a passeggio nel giardino della verità. Non basta una vita per girarlo tutto e noi abbiamo una sola vita. Figuriamoci cosa possa essere possederlo.
In Italia lo sport preferito dall’ipocrisia è quello di scandalizzarsi.
Sono poche le ragioni per dire la verità, mentre quelle per mentire sono infinite.
Ma l’uomo è fatto di errori…Oh gli errori, hanno fatto l’uomo?
Quando veneri una convinzione, la verità ti sembrerà un’offesa.
Quando esamino la fama conquistata dagli eroi e le vittorie dei grandi generali, non invidio i generali.
Chi crede di possedere la “verità” è solo uno che, fortunatamente, è a passeggio nel giardino della verità. Non basta una vita per girarlo tutto e noi abbiamo una sola vita. Figuriamoci cosa possa essere possederlo.