Percy Bysshe Shelley – Abilità
Più studiamo, più scopriamo la nostra ignoranza.
Più studiamo, più scopriamo la nostra ignoranza.
L’ignorante si riconosce dall’abilità che ha a non comprendere l’evidenza.
Le agenzie di viaggio pubblicizzano i loro “paradisi turistici”.I cristiani hanno un mezzo per pubblicizzare il vero Paradiso: la loro allegria.
Forse un giorno riusciremo finalmente ad imparare a volare.
Solo coloro che non si arrendono, possono diventare la persona che desiderano essere.
Walter osservò che il numero di possibili comportamenti di un essere con un cervello costituito solamente da due cellule, influenzatesi tra loro, è uguale a sette. Se con soli due elementi in connessione vi sono sette possibilità di comportamento, per il cervello umano occorre moltiplicare il numero due per trecento milioni di milioni di volte. Perciò Walter definisce il cervello un fantastico, impossibile mostro. Usiamolo però!
In casa piccola la donna vanta la sua sveltezza.
L’ignorante si riconosce dall’abilità che ha a non comprendere l’evidenza.
Le agenzie di viaggio pubblicizzano i loro “paradisi turistici”.I cristiani hanno un mezzo per pubblicizzare il vero Paradiso: la loro allegria.
Forse un giorno riusciremo finalmente ad imparare a volare.
Solo coloro che non si arrendono, possono diventare la persona che desiderano essere.
Walter osservò che il numero di possibili comportamenti di un essere con un cervello costituito solamente da due cellule, influenzatesi tra loro, è uguale a sette. Se con soli due elementi in connessione vi sono sette possibilità di comportamento, per il cervello umano occorre moltiplicare il numero due per trecento milioni di milioni di volte. Perciò Walter definisce il cervello un fantastico, impossibile mostro. Usiamolo però!
In casa piccola la donna vanta la sua sveltezza.
L’ignorante si riconosce dall’abilità che ha a non comprendere l’evidenza.
Le agenzie di viaggio pubblicizzano i loro “paradisi turistici”.I cristiani hanno un mezzo per pubblicizzare il vero Paradiso: la loro allegria.
Forse un giorno riusciremo finalmente ad imparare a volare.
Solo coloro che non si arrendono, possono diventare la persona che desiderano essere.
Walter osservò che il numero di possibili comportamenti di un essere con un cervello costituito solamente da due cellule, influenzatesi tra loro, è uguale a sette. Se con soli due elementi in connessione vi sono sette possibilità di comportamento, per il cervello umano occorre moltiplicare il numero due per trecento milioni di milioni di volte. Perciò Walter definisce il cervello un fantastico, impossibile mostro. Usiamolo però!
In casa piccola la donna vanta la sua sveltezza.