Peter William Atkins – Ateismo
Il mio scopo è sostenere che l’universo può essere nato ed esistere senza l’intervento di nessuno, e che non c’è nessun bisogno di invocare l’idea di un Essere Supremo in una delle sue numerose manifestazioni.
Il mio scopo è sostenere che l’universo può essere nato ed esistere senza l’intervento di nessuno, e che non c’è nessun bisogno di invocare l’idea di un Essere Supremo in una delle sue numerose manifestazioni.
Se proprio esistesse, vorrei un Dio con la d maiuscola.
Chi vuol togliere Dio dalla vita dell’uomo, non fa che aggiungere altri dei alla propria vita.
Con tutto rispetto per i cattolici e le loro sacre immagini, a me non piace affatto vedere Gesù inchiodato sulla croce. È per me un ricatto senza alcun fondamento o reale necessità, proprio (e solo) per incutere una forte soggezione di tipo psicologico o emotivo a chi gli sta di fronte.
Non c’è religione che tenga per un ateo che si sostenga.
L’intelligenza fa comprendere che Dio è la propria coscienza.
Il solo fatto che tanti uomini credano ancora utile fare professione di ateismo e giustificare…
Se proprio esistesse, vorrei un Dio con la d maiuscola.
Chi vuol togliere Dio dalla vita dell’uomo, non fa che aggiungere altri dei alla propria vita.
Con tutto rispetto per i cattolici e le loro sacre immagini, a me non piace affatto vedere Gesù inchiodato sulla croce. È per me un ricatto senza alcun fondamento o reale necessità, proprio (e solo) per incutere una forte soggezione di tipo psicologico o emotivo a chi gli sta di fronte.
Non c’è religione che tenga per un ateo che si sostenga.
L’intelligenza fa comprendere che Dio è la propria coscienza.
Il solo fatto che tanti uomini credano ancora utile fare professione di ateismo e giustificare…
Se proprio esistesse, vorrei un Dio con la d maiuscola.
Chi vuol togliere Dio dalla vita dell’uomo, non fa che aggiungere altri dei alla propria vita.
Con tutto rispetto per i cattolici e le loro sacre immagini, a me non piace affatto vedere Gesù inchiodato sulla croce. È per me un ricatto senza alcun fondamento o reale necessità, proprio (e solo) per incutere una forte soggezione di tipo psicologico o emotivo a chi gli sta di fronte.
Non c’è religione che tenga per un ateo che si sostenga.
L’intelligenza fa comprendere che Dio è la propria coscienza.
Il solo fatto che tanti uomini credano ancora utile fare professione di ateismo e giustificare…