Pierluigi Cavarra – Frasi Sagge
In fondo ad un rifiuto trovi il mestiere dello spazzino, quindi anche un rifiuto da vita a qualcosa.
In fondo ad un rifiuto trovi il mestiere dello spazzino, quindi anche un rifiuto da vita a qualcosa.
Ciò di cui non mi persuado è che esseri capaci di cotanta bellezza, genio, inventiva, appartengano alla stessa specie di altri, artefici delle più atroci ignominie.
La vita, si tanto breve, merita di esser vissuta in ogni suo singolo istante, che sia esso positivo o negativo.
L’ingegno è il sale della conversazione, non il cibo.
Un uomo sacro, ama il silenzio, ci si avvolge come in una coperta: un silenzio che parla, con una voce forte come il tuono, che gli insegna tante cose. Uno sciamano desidera essere in un luogo dove si senta solo il ronzio degli insetti. Se ne sta seduto, con il volto rivolto ad Ovest, e chiede aiuto. Parla con le piante, ed esse rispondono. Ascolta con attenzione le voci degli animali. Diventa uno di loro. Da ogni creatura affluisce qualcosa dentro di lui. Anche da lui emana qualcosa:come e che cosa, io non lo so, ma è così. Io l’ho vissuto. Uno sciamano deve appartenere alla terra. Deve leggere la natura come un uomo bianco sa leggere un libro.
L’uomo ha raccolto tutta la saggezza dei suoi predecessori e guardate come è rimasto.
La Vita è Essenza che di se fa Esperienza, usati Pazienza per superar l’Evenienza, di quell’Essenza che fa Esperienza tu sei la Presenza.
Ciò di cui non mi persuado è che esseri capaci di cotanta bellezza, genio, inventiva, appartengano alla stessa specie di altri, artefici delle più atroci ignominie.
La vita, si tanto breve, merita di esser vissuta in ogni suo singolo istante, che sia esso positivo o negativo.
L’ingegno è il sale della conversazione, non il cibo.
Un uomo sacro, ama il silenzio, ci si avvolge come in una coperta: un silenzio che parla, con una voce forte come il tuono, che gli insegna tante cose. Uno sciamano desidera essere in un luogo dove si senta solo il ronzio degli insetti. Se ne sta seduto, con il volto rivolto ad Ovest, e chiede aiuto. Parla con le piante, ed esse rispondono. Ascolta con attenzione le voci degli animali. Diventa uno di loro. Da ogni creatura affluisce qualcosa dentro di lui. Anche da lui emana qualcosa:come e che cosa, io non lo so, ma è così. Io l’ho vissuto. Uno sciamano deve appartenere alla terra. Deve leggere la natura come un uomo bianco sa leggere un libro.
L’uomo ha raccolto tutta la saggezza dei suoi predecessori e guardate come è rimasto.
La Vita è Essenza che di se fa Esperienza, usati Pazienza per superar l’Evenienza, di quell’Essenza che fa Esperienza tu sei la Presenza.
Ciò di cui non mi persuado è che esseri capaci di cotanta bellezza, genio, inventiva, appartengano alla stessa specie di altri, artefici delle più atroci ignominie.
La vita, si tanto breve, merita di esser vissuta in ogni suo singolo istante, che sia esso positivo o negativo.
L’ingegno è il sale della conversazione, non il cibo.
Un uomo sacro, ama il silenzio, ci si avvolge come in una coperta: un silenzio che parla, con una voce forte come il tuono, che gli insegna tante cose. Uno sciamano desidera essere in un luogo dove si senta solo il ronzio degli insetti. Se ne sta seduto, con il volto rivolto ad Ovest, e chiede aiuto. Parla con le piante, ed esse rispondono. Ascolta con attenzione le voci degli animali. Diventa uno di loro. Da ogni creatura affluisce qualcosa dentro di lui. Anche da lui emana qualcosa:come e che cosa, io non lo so, ma è così. Io l’ho vissuto. Uno sciamano deve appartenere alla terra. Deve leggere la natura come un uomo bianco sa leggere un libro.
L’uomo ha raccolto tutta la saggezza dei suoi predecessori e guardate come è rimasto.
La Vita è Essenza che di se fa Esperienza, usati Pazienza per superar l’Evenienza, di quell’Essenza che fa Esperienza tu sei la Presenza.