Pietro De Bonis – Bacio
La superficialità è come un bacio dato senza labbra, nédenti, né lingua, non senti niente.
La superficialità è come un bacio dato senza labbra, nédenti, né lingua, non senti niente.
Con i tuoi baci, ho disegnato il mio cielo stellato.
Non sono mai riuscito a capire come uno sguardo possa provocare tanta emozione e come…
Senza pensarci Francisco l’attrasse a sè e le cercò le labbra.Fu un bacio casto, tiepido, lieve, tuttavia ebbe l’effetto di una scossa tellurica nei loro sensi. Entrambi percepirono la pelle dell’altro prima mai così precisa e vicina, la pressione delle loro mani, l’intimità di un contatto anelato fin dagli inizi del tempo. Li invase un calore palpitante nelle ossa, nelle vene, nell’anima, qualcosa che non conoscevano o che avevano del tutto scordato, perché la memoria della carne è fragile. […]A dire il vero fu appena un bacio, la suggestione di un contatto atteso e inevitabile, ma entrambi erano sicuri che quello sarebbe stato l’unico bacio che avrebbero potuto ricordare sino alla fine dei loro giorni e fra tutte le carezze l’unica che avrebbe lasciato una traccia sicura nelle loro nostalgie.
Ci sono baci che difficilmente dimenticherai; Sono quelli che ti hanno rubato anche l’anima.
Vieni, posa la testa sul mio petto e io t’acqueterò con baci e baci.
Che bello rimanere con la bocca aperta, con gli occhi chiusi e con te che mi baci ogni angolo.