Pietro De Bonis – Comportamento
Bisogna saper correre.
Bisogna saper correre.
La ricchezza (in generale) genera invidia.Il divertimento genera curiosità.
La semplicità di un sentimento vero, di un gesto e di una parola. La semplicità del trovarsi, confrontarsi, capirsi e rispettarsi. Di proseguire vicini anche solo per un tratto di strada, senza essere obbligati a parlarsi o confidarsi. La semplicità di un “si” detto con il cuore e di un “no” detto con sincerità. Ecco… Semplice sincerità, quella che se usata aiuta a non trascinare, a non ferire e a non riempire teste e cuori con idee, illusioni e speranze fasulle. La semplicità è quel qualcosa che in modo sottile resta alla base dei migliori principi di vita.
Il rivestimento spiritoso nobilita, anche di fronte a chi lo ascolta, l’autore: il quale prende in giro se stesso, o la propria gente con cui si identifica, ponendo in rilievo determinati aspetti (…).Ma col sottolineare egli stesso tali difetti, rende per così dire superflua l’aggressività altrui, e raggiunge una propria forma di nobiltà e superiorità.
Se qualcuno annega a mare, il tuo aiuto non è dargli consigli dalla riva, ma buttarti e andare a salvarlo.
Colui che provoca il male spesso ne è vittima.
Chi nel passato ha seminato scarsamente non può pretendere dal suo prossimo di razzolare a…