Platone – Filosofia
La conoscenza è virtù e la virtù è soprattutto un vantaggio per l’individuo che la esercita.
La conoscenza è virtù e la virtù è soprattutto un vantaggio per l’individuo che la esercita.
Una volta che si è trovato se stessi, bisogna essere in grado, di tanto in tanto, di perdersi… e poi di ritrovarsi.
Quando leggi un bel libro non vorresti mai che arrivasse il capitolo con la parola fine, ma tutto questo è inevitabile, poiché anche nella vita e per tutte le cose, anche se non vuoi la parola fine arriva.
Le cose stanno così, leggere nel cuore si può, ma chi vuol essere capito non può pretendere che gli altri leggono il pensiero.
Il passato non muore mai. E non è neanche passato.
Finché le rivoluzioni saranno sempre nel nostro mondo esteriore, invece che in quello interiore, ci sarà poca speranza di cambiare il mondo.
Stanotte piangeva anche il cielo…