Raissa Gorbaciov – Felicità
Non si può essere felici se si è soli, se nessuno ha bisogno di noi.
Non si può essere felici se si è soli, se nessuno ha bisogno di noi.
Ogni giorno si sfiora la felicità, ma se non l’afferriamo sarà un rimpianto per sempre.
La felicità avvolge l’anima, scalda il cuore e inebria la mente.
Nulla è più fatale alla felicità che il ricordo della felicità stessa.
La felicità non si ottienepuntando affannosamentealla sua ricerca,ma viene incontro, come una sorpresa,a chi è intento a far felici gli altri.
La felicità non è una stazione da raggiungere, ma il viaggio durante la meta!
Meravigliarsi ogni giorno: è questa la virtù di chi apprezza la vita e conosce il significato della parola felicità.
Ogni giorno si sfiora la felicità, ma se non l’afferriamo sarà un rimpianto per sempre.
La felicità avvolge l’anima, scalda il cuore e inebria la mente.
Nulla è più fatale alla felicità che il ricordo della felicità stessa.
La felicità non si ottienepuntando affannosamentealla sua ricerca,ma viene incontro, come una sorpresa,a chi è intento a far felici gli altri.
La felicità non è una stazione da raggiungere, ma il viaggio durante la meta!
Meravigliarsi ogni giorno: è questa la virtù di chi apprezza la vita e conosce il significato della parola felicità.
Ogni giorno si sfiora la felicità, ma se non l’afferriamo sarà un rimpianto per sempre.
La felicità avvolge l’anima, scalda il cuore e inebria la mente.
Nulla è più fatale alla felicità che il ricordo della felicità stessa.
La felicità non si ottienepuntando affannosamentealla sua ricerca,ma viene incontro, come una sorpresa,a chi è intento a far felici gli altri.
La felicità non è una stazione da raggiungere, ma il viaggio durante la meta!
Meravigliarsi ogni giorno: è questa la virtù di chi apprezza la vita e conosce il significato della parola felicità.