Rita Lombardi – Comportamento
Ho sempre cercato le persone, ora cercatemi, ma non nel bisogno, altrimenti restate nel vostro mondo.
Ho sempre cercato le persone, ora cercatemi, ma non nel bisogno, altrimenti restate nel vostro mondo.
Non giudicare per quel che viene detto o fatto in un momento. Non puntare il dito contro, se quello che per qualcuno è stato un momento magari per tè è l’abitudine della tua vita. Non giudicare gli altri, per risultare migliore tu. Il solo fatto di giudicare, non ti rende migliore a nessuno.
Normalità: l’arte di credersi qualcuno, ma far di tutto per non esserlo.
La mia quiete non è mai un segno d’arresa, ma l’attimo in cui medito come servirti la mia vendetta.
Divento diffidente di fronte ai “non ho tempo”. Sono fottutissime scuse di chi è impegnato a godersi la vita altrove.
Siamo tutti portati a dirigere la nostra ricerca non in relazione all’argomento in sè, ma piuttosto in relazione alle opinioni dei nostri antagonisti; e anche quando interroghiamo noi stessi portiamo l’indagine solo fino al punto in cui non intravediamo più obbiezioni.
L’istinto è guerriero, la ragione è saggezza, il cuore… la voce che “urla” contro ogni ragione.
Non giudicare per quel che viene detto o fatto in un momento. Non puntare il dito contro, se quello che per qualcuno è stato un momento magari per tè è l’abitudine della tua vita. Non giudicare gli altri, per risultare migliore tu. Il solo fatto di giudicare, non ti rende migliore a nessuno.
Normalità: l’arte di credersi qualcuno, ma far di tutto per non esserlo.
La mia quiete non è mai un segno d’arresa, ma l’attimo in cui medito come servirti la mia vendetta.
Divento diffidente di fronte ai “non ho tempo”. Sono fottutissime scuse di chi è impegnato a godersi la vita altrove.
Siamo tutti portati a dirigere la nostra ricerca non in relazione all’argomento in sè, ma piuttosto in relazione alle opinioni dei nostri antagonisti; e anche quando interroghiamo noi stessi portiamo l’indagine solo fino al punto in cui non intravediamo più obbiezioni.
L’istinto è guerriero, la ragione è saggezza, il cuore… la voce che “urla” contro ogni ragione.
Non giudicare per quel che viene detto o fatto in un momento. Non puntare il dito contro, se quello che per qualcuno è stato un momento magari per tè è l’abitudine della tua vita. Non giudicare gli altri, per risultare migliore tu. Il solo fatto di giudicare, non ti rende migliore a nessuno.
Normalità: l’arte di credersi qualcuno, ma far di tutto per non esserlo.
La mia quiete non è mai un segno d’arresa, ma l’attimo in cui medito come servirti la mia vendetta.
Divento diffidente di fronte ai “non ho tempo”. Sono fottutissime scuse di chi è impegnato a godersi la vita altrove.
Siamo tutti portati a dirigere la nostra ricerca non in relazione all’argomento in sè, ma piuttosto in relazione alle opinioni dei nostri antagonisti; e anche quando interroghiamo noi stessi portiamo l’indagine solo fino al punto in cui non intravediamo più obbiezioni.
L’istinto è guerriero, la ragione è saggezza, il cuore… la voce che “urla” contro ogni ragione.