Robert Browning – Progresso
Il progresso è la legge della vita; l’uomo non è ancora uomo.
Il progresso è la legge della vita; l’uomo non è ancora uomo.
Vogliamo che l’auto diventi per tutti un mezzo per vivere meglio.
Il tempo ricomincerà a scorrere quando si fermerà.
È la storia della scienza che quando tutti gli accessi e, per così dire, gli ingressi di tutte le menti sono come assediati e ostruiti dai più oscuri idoli che nelle menti sono radicati profondamente e come impressi a fuoco […] può permettere alla luce genuina e originaria delle cose di trovare uno spazio schietto e pulito nel quale rispecchiarsi. […] Il presente è un essere bifronte, guarda insieme al passato e all’avvenire per farsene una precisa idea è quindi importante avere un quadro di tutti e due i tempi, un quadro che abbracci non solo il corso e il progresso della scienza ma anche la previsione del futuro.
Chi non si modernizza non vive il presente né vivrà il futuro.
La scienza non è che una conoscenza immaginaria della verità assoluta.
Tutti i progressi dell’uomo sono vani se non elimineremo dal mondo la malnutrizione.
Vogliamo che l’auto diventi per tutti un mezzo per vivere meglio.
Il tempo ricomincerà a scorrere quando si fermerà.
È la storia della scienza che quando tutti gli accessi e, per così dire, gli ingressi di tutte le menti sono come assediati e ostruiti dai più oscuri idoli che nelle menti sono radicati profondamente e come impressi a fuoco […] può permettere alla luce genuina e originaria delle cose di trovare uno spazio schietto e pulito nel quale rispecchiarsi. […] Il presente è un essere bifronte, guarda insieme al passato e all’avvenire per farsene una precisa idea è quindi importante avere un quadro di tutti e due i tempi, un quadro che abbracci non solo il corso e il progresso della scienza ma anche la previsione del futuro.
Chi non si modernizza non vive il presente né vivrà il futuro.
La scienza non è che una conoscenza immaginaria della verità assoluta.
Tutti i progressi dell’uomo sono vani se non elimineremo dal mondo la malnutrizione.
Vogliamo che l’auto diventi per tutti un mezzo per vivere meglio.
Il tempo ricomincerà a scorrere quando si fermerà.
È la storia della scienza che quando tutti gli accessi e, per così dire, gli ingressi di tutte le menti sono come assediati e ostruiti dai più oscuri idoli che nelle menti sono radicati profondamente e come impressi a fuoco […] può permettere alla luce genuina e originaria delle cose di trovare uno spazio schietto e pulito nel quale rispecchiarsi. […] Il presente è un essere bifronte, guarda insieme al passato e all’avvenire per farsene una precisa idea è quindi importante avere un quadro di tutti e due i tempi, un quadro che abbracci non solo il corso e il progresso della scienza ma anche la previsione del futuro.
Chi non si modernizza non vive il presente né vivrà il futuro.
La scienza non è che una conoscenza immaginaria della verità assoluta.
Tutti i progressi dell’uomo sono vani se non elimineremo dal mondo la malnutrizione.