Robert Lembke – Arte
Critici si chiamano quelle persone che non hanno niente da dire, ma che devono parlare lo stesso.
Critici si chiamano quelle persone che non hanno niente da dire, ma che devono parlare lo stesso.
L’arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere stati chiamati.
L’illusionismo non è una distorsione della reltà bensì una sfumatura della stessa.
Chi è un pittore? Colui che con l’anima ne dipinge la poesia.
Spingersi nella totale anarchia della creatività è il modo migliore per combattere la frustrazione che genera il rispetto delle regole quotidiane.
L’arte è esperienza di universalità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell’origine, che scruta, al di là dell’immediatezza dell’esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
L’animo dell’artista è simile alla vela di un’imbarcazione, che seguendo il vento dell’ispirazione, giunge nel porto dei sogni.
L’arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere stati chiamati.
L’illusionismo non è una distorsione della reltà bensì una sfumatura della stessa.
Chi è un pittore? Colui che con l’anima ne dipinge la poesia.
Spingersi nella totale anarchia della creatività è il modo migliore per combattere la frustrazione che genera il rispetto delle regole quotidiane.
L’arte è esperienza di universalità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell’origine, che scruta, al di là dell’immediatezza dell’esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
L’animo dell’artista è simile alla vela di un’imbarcazione, che seguendo il vento dell’ispirazione, giunge nel porto dei sogni.
L’arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere stati chiamati.
L’illusionismo non è una distorsione della reltà bensì una sfumatura della stessa.
Chi è un pittore? Colui che con l’anima ne dipinge la poesia.
Spingersi nella totale anarchia della creatività è il modo migliore per combattere la frustrazione che genera il rispetto delle regole quotidiane.
L’arte è esperienza di universalità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell’origine, che scruta, al di là dell’immediatezza dell’esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
L’animo dell’artista è simile alla vela di un’imbarcazione, che seguendo il vento dell’ispirazione, giunge nel porto dei sogni.