Roberta DiDio – Frasi Sagge
Se vuoi essere bello impara ad amare.Nessuno è più bello di chi ama.
Se vuoi essere bello impara ad amare.Nessuno è più bello di chi ama.
Ogni posto è una miniera. Basta lasciarcisi andare. Darsi tempo, stare seduti in una casa da tè a osservare la gente che passa, mettersi in un angolo del mercato, andare a farsi i capelli e poi seguire il bandolo di una matassa che può cominciare con una parola, con un incontro, con l’amico di un amico di una persona che si è appena incontrata e il posto più scialbo, più insignificante della terra diventa uno specchio del mondo, una finestra sulla vita, un teatro d’umanità dinanzi al quale ci si potrebbe fermare senza più il bisogno di andare altrove. La miniera è esattamente là dove si è: basta scavare.
Dietro ogni angolo c’è un’incognita positiva o negativa, influenzabile forse da come ci si aspetta. Se si potesse dare un’occhiata e scansare ciò che non ci piace non sarebbe vivere. Si sa la vita è un’incognita. E se invece fosse solo il cammino verso un tragitto che ha come meta finale la morte?
Credo che uno dei tanti vantaggi dell’anzianità sia l’avere imparato a non ascoltare il giudizio degli altri e a vivere assecondando se stessi.
Senza follia non c’è saggezza, e senza la saggezza non si può svergognare il folle.
La meraviglia non finisce mai di meravigliare.
Quando lo spirito non dimora su nulla, il vero spirito appare.
Ogni posto è una miniera. Basta lasciarcisi andare. Darsi tempo, stare seduti in una casa da tè a osservare la gente che passa, mettersi in un angolo del mercato, andare a farsi i capelli e poi seguire il bandolo di una matassa che può cominciare con una parola, con un incontro, con l’amico di un amico di una persona che si è appena incontrata e il posto più scialbo, più insignificante della terra diventa uno specchio del mondo, una finestra sulla vita, un teatro d’umanità dinanzi al quale ci si potrebbe fermare senza più il bisogno di andare altrove. La miniera è esattamente là dove si è: basta scavare.
Dietro ogni angolo c’è un’incognita positiva o negativa, influenzabile forse da come ci si aspetta. Se si potesse dare un’occhiata e scansare ciò che non ci piace non sarebbe vivere. Si sa la vita è un’incognita. E se invece fosse solo il cammino verso un tragitto che ha come meta finale la morte?
Credo che uno dei tanti vantaggi dell’anzianità sia l’avere imparato a non ascoltare il giudizio degli altri e a vivere assecondando se stessi.
Senza follia non c’è saggezza, e senza la saggezza non si può svergognare il folle.
La meraviglia non finisce mai di meravigliare.
Quando lo spirito non dimora su nulla, il vero spirito appare.
Ogni posto è una miniera. Basta lasciarcisi andare. Darsi tempo, stare seduti in una casa da tè a osservare la gente che passa, mettersi in un angolo del mercato, andare a farsi i capelli e poi seguire il bandolo di una matassa che può cominciare con una parola, con un incontro, con l’amico di un amico di una persona che si è appena incontrata e il posto più scialbo, più insignificante della terra diventa uno specchio del mondo, una finestra sulla vita, un teatro d’umanità dinanzi al quale ci si potrebbe fermare senza più il bisogno di andare altrove. La miniera è esattamente là dove si è: basta scavare.
Dietro ogni angolo c’è un’incognita positiva o negativa, influenzabile forse da come ci si aspetta. Se si potesse dare un’occhiata e scansare ciò che non ci piace non sarebbe vivere. Si sa la vita è un’incognita. E se invece fosse solo il cammino verso un tragitto che ha come meta finale la morte?
Credo che uno dei tanti vantaggi dell’anzianità sia l’avere imparato a non ascoltare il giudizio degli altri e a vivere assecondando se stessi.
Senza follia non c’è saggezza, e senza la saggezza non si può svergognare il folle.
La meraviglia non finisce mai di meravigliare.
Quando lo spirito non dimora su nulla, il vero spirito appare.