Roberto Gervaso – Frasi Sagge
Chi è saggio a cinquant’anni è saggio. Chi lo è a venti, è pedante.
Chi è saggio a cinquant’anni è saggio. Chi lo è a venti, è pedante.
Spesso, la gelosia non è che un presentimento.
Il sapere con certezza ciò che si vuole non ci avvicina a ciò che si desidera: piuttosto ci rende schiavi di ciò che vorremmo.
Fai del bene di nascosto e arrossisci a vederlo divulgato.
Per affrontare al meglio la giornata non è importante svegliarsi presto, ma svegliarsi bene.
Credere in qualcosa non è sbagliato… è sbagliato quando credere in qualcosa ti condiziona a tal punto di non poterne più fare a meno, questo è sbagliato!
È più che evidente che nella vita tutto ha un prezzo, e non lo è meno che in questo “tutto” ci sono delle cose che non valgono un capello della testa ma che costano più di un occhio della faccia, cioè la vita stessa.
Spesso, la gelosia non è che un presentimento.
Il sapere con certezza ciò che si vuole non ci avvicina a ciò che si desidera: piuttosto ci rende schiavi di ciò che vorremmo.
Fai del bene di nascosto e arrossisci a vederlo divulgato.
Per affrontare al meglio la giornata non è importante svegliarsi presto, ma svegliarsi bene.
Credere in qualcosa non è sbagliato… è sbagliato quando credere in qualcosa ti condiziona a tal punto di non poterne più fare a meno, questo è sbagliato!
È più che evidente che nella vita tutto ha un prezzo, e non lo è meno che in questo “tutto” ci sono delle cose che non valgono un capello della testa ma che costano più di un occhio della faccia, cioè la vita stessa.
Spesso, la gelosia non è che un presentimento.
Il sapere con certezza ciò che si vuole non ci avvicina a ciò che si desidera: piuttosto ci rende schiavi di ciò che vorremmo.
Fai del bene di nascosto e arrossisci a vederlo divulgato.
Per affrontare al meglio la giornata non è importante svegliarsi presto, ma svegliarsi bene.
Credere in qualcosa non è sbagliato… è sbagliato quando credere in qualcosa ti condiziona a tal punto di non poterne più fare a meno, questo è sbagliato!
È più che evidente che nella vita tutto ha un prezzo, e non lo è meno che in questo “tutto” ci sono delle cose che non valgono un capello della testa ma che costano più di un occhio della faccia, cioè la vita stessa.