Roberto Giusti – Frasi Sagge
Al mio futuro, io non posso negare il mio passato.
Al mio futuro, io non posso negare il mio passato.
Non posso temere il giudizio degli uomini. Mi fido solo del Giudice Supremo, lui non sbaglia mai.
Spesso è inutile e vana la volontà non di chi intraprende cose facili, ma di chi vuole che siano facili le cose che ha intraprese.
Certe volte ritengo di essere stupido o peggio, ma poco dopo realizzo di non essere felice.
Sono i desideri inconfessati che fanno di te la persona più interessante che conosci.
Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
La felicità è quella cosa che esiste sotto le spoglie delle più comuni cose di tutti i giorni per le quali decidiamo di fermarci quel attimo che serve per renderli parte di noi.
Non posso temere il giudizio degli uomini. Mi fido solo del Giudice Supremo, lui non sbaglia mai.
Spesso è inutile e vana la volontà non di chi intraprende cose facili, ma di chi vuole che siano facili le cose che ha intraprese.
Certe volte ritengo di essere stupido o peggio, ma poco dopo realizzo di non essere felice.
Sono i desideri inconfessati che fanno di te la persona più interessante che conosci.
Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
La felicità è quella cosa che esiste sotto le spoglie delle più comuni cose di tutti i giorni per le quali decidiamo di fermarci quel attimo che serve per renderli parte di noi.
Non posso temere il giudizio degli uomini. Mi fido solo del Giudice Supremo, lui non sbaglia mai.
Spesso è inutile e vana la volontà non di chi intraprende cose facili, ma di chi vuole che siano facili le cose che ha intraprese.
Certe volte ritengo di essere stupido o peggio, ma poco dopo realizzo di non essere felice.
Sono i desideri inconfessati che fanno di te la persona più interessante che conosci.
Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
La felicità è quella cosa che esiste sotto le spoglie delle più comuni cose di tutti i giorni per le quali decidiamo di fermarci quel attimo che serve per renderli parte di noi.