Roberto Giusti – Frasi Sagge
Chi perde una persona amata perde una vita.
Chi perde una persona amata perde una vita.
“Se fosse così facile…” e invece lo era.
L’ignoto è molto più affascinante quando ti limiti ad immaginarlo.
I momenti dolorosi della vita spiegano ciò che siamo diventati; quelli felici ciò che eravamo prima.
È affascinante l’idea di rendere possibile… ciò che sembra impossibile.
I giovani, di regola, prendono sottogamba le esperienze ed i consigli dei vecchi. Non considerano che, le persone anziane, hanno l’occhio lungo nel valutare le più disparate situazioni problematiche. Anzi li giudicano un poco “fuori di testa” e non più al passo con i tempi. È giusto che ognuno faccia le proprie esperienze, perché sono quelle che contano veramente. Però a nulla vale recriminare e pentirsi tardivamente, per non avere dato ascolto ai consigli ricevuti.
Pensa da uomo saggio ma comunica nel linguaggio del popolo.
“Se fosse così facile…” e invece lo era.
L’ignoto è molto più affascinante quando ti limiti ad immaginarlo.
I momenti dolorosi della vita spiegano ciò che siamo diventati; quelli felici ciò che eravamo prima.
È affascinante l’idea di rendere possibile… ciò che sembra impossibile.
I giovani, di regola, prendono sottogamba le esperienze ed i consigli dei vecchi. Non considerano che, le persone anziane, hanno l’occhio lungo nel valutare le più disparate situazioni problematiche. Anzi li giudicano un poco “fuori di testa” e non più al passo con i tempi. È giusto che ognuno faccia le proprie esperienze, perché sono quelle che contano veramente. Però a nulla vale recriminare e pentirsi tardivamente, per non avere dato ascolto ai consigli ricevuti.
Pensa da uomo saggio ma comunica nel linguaggio del popolo.
“Se fosse così facile…” e invece lo era.
L’ignoto è molto più affascinante quando ti limiti ad immaginarlo.
I momenti dolorosi della vita spiegano ciò che siamo diventati; quelli felici ciò che eravamo prima.
È affascinante l’idea di rendere possibile… ciò che sembra impossibile.
I giovani, di regola, prendono sottogamba le esperienze ed i consigli dei vecchi. Non considerano che, le persone anziane, hanno l’occhio lungo nel valutare le più disparate situazioni problematiche. Anzi li giudicano un poco “fuori di testa” e non più al passo con i tempi. È giusto che ognuno faccia le proprie esperienze, perché sono quelle che contano veramente. Però a nulla vale recriminare e pentirsi tardivamente, per non avere dato ascolto ai consigli ricevuti.
Pensa da uomo saggio ma comunica nel linguaggio del popolo.