Roberto Vecchioni – Personaggi famosi
L’italiano, tra non molto, sarà la più bella tra le lingue morte.
L’italiano, tra non molto, sarà la più bella tra le lingue morte.
Mio padre aveva lavorato nella stessa azienda per dodici anni. Poi lo licenziarono per sostituirlo con un computer grosso così. Fa tutto ciò che faceva mio padre, ma meglio. La cosa più deprimente é che mia madre ha abbandonato la casa e ne ha comprato uno.
C’è una cosa che non dobbiamo dimenticare: quelli del nostro campo, gli artisti, non si ritirano, gli artisti muoiono sul palcoscenico. Io morirò magari dicendo “Ecco, assaggiate il prosciutto tal dei tali” o chessò io.
Se non vuoi diventare anche tu rapidamente un ras, sottoponiti al confronto come tutti noi e poi smetti di dire parolacce e smetti di pensare di avere ragione semplicemente perché alzi i toni, spari, dici bip, bip, bip… così convinci soltanto la gente che scrive nelle latrine dello stadio viva e abbasso.
Mi sento come una lupa: pericolosa quando viene attaccata, capobranco, ma anche protettiva e materna.
A Prudie piaceva soprattutto l’inizio di Mansfield Park, la parte che riguardava la madre e le zie di Fanny Price, le tre bellissime sorelle e come si erano sposate. Assomigliava un po’ alla storia dei tre porcellini. Una sorella aveva sposato un uomo ricco. Un’altra aveva sposato un uomo rispettabile con una rendita modesta. La terza, la madre di Fanny, aveva sposato un pover’uomo. La sua povertà si aggravava al punto che Fanny Price veniva spedita tutta sola a vivere con gli zii ricchi.
Quando mi innamorerò di nuovo se ne accorgeranno anche le pietre. Perché si vedrà quella luce negli occhi che in questo momento mi manca. Io non starei mai con una persona per ottenere un vantaggio. Appartengo ad un’altro mondo.