Romano Battaglia – Frasi Sagge
Pensavo che solo i sentimenti nascosti e protetti, come i semi della terra, riescono a germogliare e a fiorire.
Pensavo che solo i sentimenti nascosti e protetti, come i semi della terra, riescono a germogliare e a fiorire.
Voglio essere Vita. Troppo a lungo ho lottato per sopravvivere, ora mi siedo e sto a guardare. Ma la mia non è una resa, no, è la serena accettazione di ciò che è, al di là dei miei pensieri, al di là dell’illusione. Voglio sentire il respiro di questa esistenza che tanto ho temuto e incarnarne l’essenza. Nelle parole si può trovare un rifugio, ma io cerco verità che le parole non diranno mai, né mai potranno contenere. Saprò chi sono quando riuscirò a specchiarmi nel fluire della Vita, quando la sua e la mia vibrazione saranno una cosa sola, consapevole ed infinita, non più pensata, ma percepita nel profondo, certezza che splende negli occhi, in ogni piccolo gesto quotidiano.Lascerò che ogni cosa si mostri a me nella sua realtà profonda, al di là di ogni aspettativa, al di là della speranza, ed io sarò.
Non rimproverare troppo presto l’allievo, perché ciò andrà a detrimento della sua intelligenza e scoraggerà la sua diligenza, ma ammoniscilo dolcemente: questo farà sì che egli si voglia correggere e che sia contento di proseguire spinto dall’amore e dalla speranza di apprendere… Fa che il maestro dica: “Qui tu fai bene”. Perché ti assicuro che nessuna pietra è più efficace a render aguzza una buona intelligenza e a incoraggiare l’amore per l’apprendimento che la lode… Secondo la mia opinione l’amore funziona più della paura, la dolcezza più delle percosse, per far apprendere in modo giusto un bambino.
Nessuno di noi ha da imparare nulla da nessun altro. Poiché, dentro di noi c’è tutto. Dentro ognuno di noi ci sono problemi, ostacoli, difficoltà, ma anche le rispettive soluzioni.
Si stenda lo sguardo nel futuro per cercare di intravedere la vera meta della vita.
Tre cose non è dato sapere all’Uomo: Dio, il ridere e l’umana follia.
Mai dimenticarsi “il peso” delle parole.
Voglio essere Vita. Troppo a lungo ho lottato per sopravvivere, ora mi siedo e sto a guardare. Ma la mia non è una resa, no, è la serena accettazione di ciò che è, al di là dei miei pensieri, al di là dell’illusione. Voglio sentire il respiro di questa esistenza che tanto ho temuto e incarnarne l’essenza. Nelle parole si può trovare un rifugio, ma io cerco verità che le parole non diranno mai, né mai potranno contenere. Saprò chi sono quando riuscirò a specchiarmi nel fluire della Vita, quando la sua e la mia vibrazione saranno una cosa sola, consapevole ed infinita, non più pensata, ma percepita nel profondo, certezza che splende negli occhi, in ogni piccolo gesto quotidiano.Lascerò che ogni cosa si mostri a me nella sua realtà profonda, al di là di ogni aspettativa, al di là della speranza, ed io sarò.
Non rimproverare troppo presto l’allievo, perché ciò andrà a detrimento della sua intelligenza e scoraggerà la sua diligenza, ma ammoniscilo dolcemente: questo farà sì che egli si voglia correggere e che sia contento di proseguire spinto dall’amore e dalla speranza di apprendere… Fa che il maestro dica: “Qui tu fai bene”. Perché ti assicuro che nessuna pietra è più efficace a render aguzza una buona intelligenza e a incoraggiare l’amore per l’apprendimento che la lode… Secondo la mia opinione l’amore funziona più della paura, la dolcezza più delle percosse, per far apprendere in modo giusto un bambino.
Nessuno di noi ha da imparare nulla da nessun altro. Poiché, dentro di noi c’è tutto. Dentro ognuno di noi ci sono problemi, ostacoli, difficoltà, ma anche le rispettive soluzioni.
Si stenda lo sguardo nel futuro per cercare di intravedere la vera meta della vita.
Tre cose non è dato sapere all’Uomo: Dio, il ridere e l’umana follia.
Mai dimenticarsi “il peso” delle parole.
Voglio essere Vita. Troppo a lungo ho lottato per sopravvivere, ora mi siedo e sto a guardare. Ma la mia non è una resa, no, è la serena accettazione di ciò che è, al di là dei miei pensieri, al di là dell’illusione. Voglio sentire il respiro di questa esistenza che tanto ho temuto e incarnarne l’essenza. Nelle parole si può trovare un rifugio, ma io cerco verità che le parole non diranno mai, né mai potranno contenere. Saprò chi sono quando riuscirò a specchiarmi nel fluire della Vita, quando la sua e la mia vibrazione saranno una cosa sola, consapevole ed infinita, non più pensata, ma percepita nel profondo, certezza che splende negli occhi, in ogni piccolo gesto quotidiano.Lascerò che ogni cosa si mostri a me nella sua realtà profonda, al di là di ogni aspettativa, al di là della speranza, ed io sarò.
Non rimproverare troppo presto l’allievo, perché ciò andrà a detrimento della sua intelligenza e scoraggerà la sua diligenza, ma ammoniscilo dolcemente: questo farà sì che egli si voglia correggere e che sia contento di proseguire spinto dall’amore e dalla speranza di apprendere… Fa che il maestro dica: “Qui tu fai bene”. Perché ti assicuro che nessuna pietra è più efficace a render aguzza una buona intelligenza e a incoraggiare l’amore per l’apprendimento che la lode… Secondo la mia opinione l’amore funziona più della paura, la dolcezza più delle percosse, per far apprendere in modo giusto un bambino.
Nessuno di noi ha da imparare nulla da nessun altro. Poiché, dentro di noi c’è tutto. Dentro ognuno di noi ci sono problemi, ostacoli, difficoltà, ma anche le rispettive soluzioni.
Si stenda lo sguardo nel futuro per cercare di intravedere la vera meta della vita.
Tre cose non è dato sapere all’Uomo: Dio, il ridere e l’umana follia.
Mai dimenticarsi “il peso” delle parole.