Rosanna Marani – Ateismo
Perché sono atea? Perché la pietra su cui è fondata la religione scritta da uomini descritta da uomini imposta da uomini porta inciso questo inganno: io (d)io.
Perché sono atea? Perché la pietra su cui è fondata la religione scritta da uomini descritta da uomini imposta da uomini porta inciso questo inganno: io (d)io.
Dio non esiste.Non posso certo affermare il perché, ma il come sicuramente.
Se cerchi le persone peggiori, le trovi tutte in chiesa la domenica mattina.
Così come ci sono gli omofobi che si fissano con gli omosessuali dicendo che sono…
L’ateismo non è soltanto macchinoso e raro, è anche un fenomeno recente, una bizzarria sostenuta…
Non credo a quello che non vedo, né a quello che mi viene narrato. Da…
L’ateismo non è soltanto macchinoso e raro, è anche un fenomeno recente, una bizzarria sostenuta da pochi e da poco tempo nel solo ambiente di certa intelligentia occidentale.
Dio non esiste.Non posso certo affermare il perché, ma il come sicuramente.
Se cerchi le persone peggiori, le trovi tutte in chiesa la domenica mattina.
Così come ci sono gli omofobi che si fissano con gli omosessuali dicendo che sono…
L’ateismo non è soltanto macchinoso e raro, è anche un fenomeno recente, una bizzarria sostenuta…
Non credo a quello che non vedo, né a quello che mi viene narrato. Da…
L’ateismo non è soltanto macchinoso e raro, è anche un fenomeno recente, una bizzarria sostenuta da pochi e da poco tempo nel solo ambiente di certa intelligentia occidentale.
Dio non esiste.Non posso certo affermare il perché, ma il come sicuramente.
Se cerchi le persone peggiori, le trovi tutte in chiesa la domenica mattina.
Così come ci sono gli omofobi che si fissano con gli omosessuali dicendo che sono…
L’ateismo non è soltanto macchinoso e raro, è anche un fenomeno recente, una bizzarria sostenuta…
Non credo a quello che non vedo, né a quello che mi viene narrato. Da…
L’ateismo non è soltanto macchinoso e raro, è anche un fenomeno recente, una bizzarria sostenuta da pochi e da poco tempo nel solo ambiente di certa intelligentia occidentale.