Rosario Cauchi – Società
I cittadini, oggi, chiedono leggi sempre più severe per sottrarsi alle angherie del prossimo; ma non sanno che cosi cadranno sotto le fauci dei rappresentanti della Legge.
I cittadini, oggi, chiedono leggi sempre più severe per sottrarsi alle angherie del prossimo; ma non sanno che cosi cadranno sotto le fauci dei rappresentanti della Legge.
Non si vive nel giornalismo che corrotti o scettici.
L’Italia è un paese sazio, che non ha grandi spinte, né grandi speranze.
Quello che le società occidentali non hanno ancora realizzato è che il raggiungimento della felicità avviene in due stadi. La prima fase, quella del benessere diffuso è un obiettivo ormai raggiunto. Ma più in là non riusciamo ad andare.
Per questa rivoluzione bisognerà dare tutto, bisognerà dare tutto e non sarà mai abbastanza.
Il popolo deve potersi distrarre, non può permettersi di pensare.
Bisognerebbe ri-editare l’idea di democrazia e l’idea di socialità perché ad oggi non c’è un paese che racchiuda in sé entrambi i concetti.