Rosita Matera – Filosofia
Ognuno di noi è simile ad un bicchiere: quest’ultimo potrà anche avere forme differenti e svariati colori ma ciò che conta davvero, è quel che avrà al suo interno.
Ognuno di noi è simile ad un bicchiere: quest’ultimo potrà anche avere forme differenti e svariati colori ma ciò che conta davvero, è quel che avrà al suo interno.
L’esistenza scivola nell’essere come la mela nell’acqua.
Tùndalo, filosofo impossibilista, scandagliava un giorno il suo viso nella specchiera di una locanda e diceva fra sé: “Vedo due sopraccigli, due occhi, due narici, e due orecchi. Perché mai Dio ci ha dato una sola bocca? Eppure io penso che ci vorrebbe una bocca per divorare, per mordere, per vomitare e per urlare e un’altra bocca per sorridere, per baciare e per cantare”.
Ogni cosa ha un inizio ma anche una sua fine.
L’ispirazione è un fiore prezioso che schiudendosi spande il suo profumo sublime.
Ogni giorno è maestro di vita.
Spesso la soluzione al problema è la più semplice; per questo in molti casi fatichiamo nel riuscire a trovarla.