Rossana Emaldi – Comportamento
Cos’è l’amore? L’amore è quel sentimento che se c’è si vede benissimo, e se non c’è si vede altrettanto bene.
Cos’è l’amore? L’amore è quel sentimento che se c’è si vede benissimo, e se non c’è si vede altrettanto bene.
La nostra lingua “l’italiano” è una tra le più ricche di sinonimi e termini per definire con specificità le cose…come mai allora, nel nostro paese il senso civico, la cultura, la voglia di rinnovamento, la solidarietà laica, i valori sociali, la lotta alle mafie… si percepiscono tutti con un unico termine “idealismo”?
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all’esterno sono belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume.
Essere lecchina e ipocrita non fa parte del mio dna!
Con la pioggia e con il vento, tu rimani il mio tormento. Ma poi quando esce il sole, a quel paese ti mando con tutto il cuore.
Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati.
Stare sdraiati sul letto senza dormire o fare l’amore è tempo sprecato.
La nostra lingua “l’italiano” è una tra le più ricche di sinonimi e termini per definire con specificità le cose…come mai allora, nel nostro paese il senso civico, la cultura, la voglia di rinnovamento, la solidarietà laica, i valori sociali, la lotta alle mafie… si percepiscono tutti con un unico termine “idealismo”?
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all’esterno sono belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume.
Essere lecchina e ipocrita non fa parte del mio dna!
Con la pioggia e con il vento, tu rimani il mio tormento. Ma poi quando esce il sole, a quel paese ti mando con tutto il cuore.
Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati.
Stare sdraiati sul letto senza dormire o fare l’amore è tempo sprecato.
La nostra lingua “l’italiano” è una tra le più ricche di sinonimi e termini per definire con specificità le cose…come mai allora, nel nostro paese il senso civico, la cultura, la voglia di rinnovamento, la solidarietà laica, i valori sociali, la lotta alle mafie… si percepiscono tutti con un unico termine “idealismo”?
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all’esterno sono belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume.
Essere lecchina e ipocrita non fa parte del mio dna!
Con la pioggia e con il vento, tu rimani il mio tormento. Ma poi quando esce il sole, a quel paese ti mando con tutto il cuore.
Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati.
Stare sdraiati sul letto senza dormire o fare l’amore è tempo sprecato.