Rossana Emaldi – Comportamento
La persona veramente educata non è quella che sottolinea un tuo errore, ma quella che evita di farti notare che hai fatto un errore.
La persona veramente educata non è quella che sottolinea un tuo errore, ma quella che evita di farti notare che hai fatto un errore.
Non dobbiamo sempre giudicare della generalità di un’opinione dal rumore dell’acclamazione.
Parla solo se hai concetti da comunicare, corri solo se hai una meta da raggiungere, ama solo se hai un futuro da impegnare.
Non voglio crearmi aspettative, ma bere passo passo gocce di vita.
Durante il giorno faccio diverse considerazioni sulla vita e sulle persone, per poi rendermi conto…
Quell’amore entra ed esce da troppo tempo dalla sua vita, strappandole ogni volta brandelli di cuore. Oggi è un giorno nuovo: cuore non ne ha più. Rimane solo un piccolo dolore che nasconderà ogni volta sotto un sapiente trucco, come solo i pagliacci sanno fare!
Pochissime persone parlano chiaramente e volentieri dell’invidia che provano: parlarne apertamente inibisce perché è come mettersi a nudo, svelare la parte più meschina e vulnerabile di sé. Parlare della persona che si invidia e spiegare il perché, significa parlare della parte più profonda di sé stessi, delle aspirazioni e dei fallimenti personali, delle difficoltà e dei limiti che si trovano in sé stessi.
Non dobbiamo sempre giudicare della generalità di un’opinione dal rumore dell’acclamazione.
Parla solo se hai concetti da comunicare, corri solo se hai una meta da raggiungere, ama solo se hai un futuro da impegnare.
Non voglio crearmi aspettative, ma bere passo passo gocce di vita.
Durante il giorno faccio diverse considerazioni sulla vita e sulle persone, per poi rendermi conto…
Quell’amore entra ed esce da troppo tempo dalla sua vita, strappandole ogni volta brandelli di cuore. Oggi è un giorno nuovo: cuore non ne ha più. Rimane solo un piccolo dolore che nasconderà ogni volta sotto un sapiente trucco, come solo i pagliacci sanno fare!
Pochissime persone parlano chiaramente e volentieri dell’invidia che provano: parlarne apertamente inibisce perché è come mettersi a nudo, svelare la parte più meschina e vulnerabile di sé. Parlare della persona che si invidia e spiegare il perché, significa parlare della parte più profonda di sé stessi, delle aspirazioni e dei fallimenti personali, delle difficoltà e dei limiti che si trovano in sé stessi.
Non dobbiamo sempre giudicare della generalità di un’opinione dal rumore dell’acclamazione.
Parla solo se hai concetti da comunicare, corri solo se hai una meta da raggiungere, ama solo se hai un futuro da impegnare.
Non voglio crearmi aspettative, ma bere passo passo gocce di vita.
Durante il giorno faccio diverse considerazioni sulla vita e sulle persone, per poi rendermi conto…
Quell’amore entra ed esce da troppo tempo dalla sua vita, strappandole ogni volta brandelli di cuore. Oggi è un giorno nuovo: cuore non ne ha più. Rimane solo un piccolo dolore che nasconderà ogni volta sotto un sapiente trucco, come solo i pagliacci sanno fare!
Pochissime persone parlano chiaramente e volentieri dell’invidia che provano: parlarne apertamente inibisce perché è come mettersi a nudo, svelare la parte più meschina e vulnerabile di sé. Parlare della persona che si invidia e spiegare il perché, significa parlare della parte più profonda di sé stessi, delle aspirazioni e dei fallimenti personali, delle difficoltà e dei limiti che si trovano in sé stessi.