Rossana Emaldi – Frasi Sagge
Il vizio è come un neo, per quanto si strofini non si potrà cancellare.
Il vizio è come un neo, per quanto si strofini non si potrà cancellare.
La mente è frutto di pubblicità, influenze e credenze. Se tu sei solo mente allora cosa sei? E poi, vedi solo lo specchio?
Il vero signore è lento nel parlare e rapido nell’agire.
La logica non conosce pregiudizi e non fa preferenze.
Le cose che facciamo, qualunque esse siano; vanno fatte con amore perché il risultato sia ottimale, altrimenti, è inutile che iniziamo a farle.
Le parole della gente cattiva neppure fanno rumore. Basta pensare da dove arrivano, e rimbalzano nel nulla.
Ci sono due specie di critiche, l’una che s’ingegna più di scorgere i difetti, l’altra di rivelar le bellezze. A me piace più la seconda che nasce da amore, e vuol destare amore che è padre dell’arte; mentre l’altra mi pare che somigli a superbia, e sotto colore di cercare la verità distrugge tutto, e lascia l’anima sterile.
La mente è frutto di pubblicità, influenze e credenze. Se tu sei solo mente allora cosa sei? E poi, vedi solo lo specchio?
Il vero signore è lento nel parlare e rapido nell’agire.
La logica non conosce pregiudizi e non fa preferenze.
Le cose che facciamo, qualunque esse siano; vanno fatte con amore perché il risultato sia ottimale, altrimenti, è inutile che iniziamo a farle.
Le parole della gente cattiva neppure fanno rumore. Basta pensare da dove arrivano, e rimbalzano nel nulla.
Ci sono due specie di critiche, l’una che s’ingegna più di scorgere i difetti, l’altra di rivelar le bellezze. A me piace più la seconda che nasce da amore, e vuol destare amore che è padre dell’arte; mentre l’altra mi pare che somigli a superbia, e sotto colore di cercare la verità distrugge tutto, e lascia l’anima sterile.
La mente è frutto di pubblicità, influenze e credenze. Se tu sei solo mente allora cosa sei? E poi, vedi solo lo specchio?
Il vero signore è lento nel parlare e rapido nell’agire.
La logica non conosce pregiudizi e non fa preferenze.
Le cose che facciamo, qualunque esse siano; vanno fatte con amore perché il risultato sia ottimale, altrimenti, è inutile che iniziamo a farle.
Le parole della gente cattiva neppure fanno rumore. Basta pensare da dove arrivano, e rimbalzano nel nulla.
Ci sono due specie di critiche, l’una che s’ingegna più di scorgere i difetti, l’altra di rivelar le bellezze. A me piace più la seconda che nasce da amore, e vuol destare amore che è padre dell’arte; mentre l’altra mi pare che somigli a superbia, e sotto colore di cercare la verità distrugge tutto, e lascia l’anima sterile.