Sabrina La Rosa – Comportamento
Ci sono per chi c’è per me, non per chi mi cerca quando gli conviene.
Ci sono per chi c’è per me, non per chi mi cerca quando gli conviene.
Un cane insegna ai ragazzi il significato di fedeltà, della perseveranza, e di girare su se stessi tre volte prima di sdraiarsi.
Ed è la consapevolezza a farti male. La consapevolezza che tutto quello che c’è stato potrebbe sparire, in un “poof”.
Non mi importa come gli altri guardano questo mondo, io lo guardo a modo mio.
Considerare una persona, a qualsiasi titolo di rapporto, come cosa propria, oltre che degradante, è illusorio: la pretesa di un possesso esclusivo ed assoluto di una persona non solo è tra le cause più frequenti di amare delusioni, ma comporta pure un’umiliante cosificazione della persona umana che ricorda quella norma vigente presso le tribù primitive israelitiche che proibiva il desiderare la macina da mulino, l’asina e la moglie del prossimo.
Osservo tutto e resto in silenzio, poi al momento opportuno te la faccio pagare.
La gente ti dice che sei cambiato quando dopo aver dato troppo tempo agli altri, decidi di prenderti un po’ di tempo per te.