Salvatore Raimondo – Filosofia
La felicità è la naturalezza continua di se stessi.
La felicità è la naturalezza continua di se stessi.
Delle opinioni altrui sentenzia, solo chi sente toccarsi esistenza.
Le conseguenze del male sono da imputare a chi lo commette, non a chi lo subisce.
Trenta raggi convergono sul mozzo, ma è il foro centrale che rende utile la ruota. Plasmiamo la creta per formare un recipiente, ma è il vuoto centrale che rende utile un recipiente. Ritagliamo porte e finestre nella pareti di una stanza: sono queste aperture che rendono utile una stanza. Perciò il pieno ha una sua funzione, ma l’utilità essenziale appartiene al vuoto.
Il sapore dell’infanzia è uno scaffale di dolci colorati da scalare insieme, con la fantasia.
Se puoi trovare nel rumore della guerra, il silenzio tanto ambito, è perché l’amore nasconde ai tuoi occhi una mesta realtà…
All’uomo intellettualmente dotato la solitudine offre due vantaggi: prima di tutto quello di essere con se stesso e, in secondo luogo, quello di non essere con gli altri.