Sam Schaytu – Comportamento
Un incanto divino il tuo sguardo che incrocia il mio.
Un incanto divino il tuo sguardo che incrocia il mio.
La passione coltivata da molte persone per rebus, cruciverba e sciarade, si può intuire anche…
Cosa rimane oggi dell’individualità dell’uomo? Ben poco. Non siamo che minuscole rotelline di un unico, grande ingranaggio: non più individui, ma cittadini, elettori, consumatori, spettatori, ecco cosa siamo diventati. Un microscopico frammento di un qualcosa che non risponde alla nostra volontà, che non siamo noi a costruire e a controllare. Così l’uomo perde la sua forza e diventa prevedibile, manipolabile. Dobbiamo riaffermare la nostra individualità, perché è l’unica libertà concessaci.
La delicatezza è tutt’altro che debolezza: può polverizzare la più dura delle corazze; buttar giù…
Non resto mai indifferente verso la semplicità, perché lì trovo la verità.
Essere sentimentali non equivale ad essere idioti, io mi faccio prendere per il cuore, non…
Non puoi aspettare qualcuno per sempre. Nessuno merita lo spreco della tua vita.
La passione coltivata da molte persone per rebus, cruciverba e sciarade, si può intuire anche…
Cosa rimane oggi dell’individualità dell’uomo? Ben poco. Non siamo che minuscole rotelline di un unico, grande ingranaggio: non più individui, ma cittadini, elettori, consumatori, spettatori, ecco cosa siamo diventati. Un microscopico frammento di un qualcosa che non risponde alla nostra volontà, che non siamo noi a costruire e a controllare. Così l’uomo perde la sua forza e diventa prevedibile, manipolabile. Dobbiamo riaffermare la nostra individualità, perché è l’unica libertà concessaci.
La delicatezza è tutt’altro che debolezza: può polverizzare la più dura delle corazze; buttar giù…
Non resto mai indifferente verso la semplicità, perché lì trovo la verità.
Essere sentimentali non equivale ad essere idioti, io mi faccio prendere per il cuore, non…
Non puoi aspettare qualcuno per sempre. Nessuno merita lo spreco della tua vita.
La passione coltivata da molte persone per rebus, cruciverba e sciarade, si può intuire anche…
Cosa rimane oggi dell’individualità dell’uomo? Ben poco. Non siamo che minuscole rotelline di un unico, grande ingranaggio: non più individui, ma cittadini, elettori, consumatori, spettatori, ecco cosa siamo diventati. Un microscopico frammento di un qualcosa che non risponde alla nostra volontà, che non siamo noi a costruire e a controllare. Così l’uomo perde la sua forza e diventa prevedibile, manipolabile. Dobbiamo riaffermare la nostra individualità, perché è l’unica libertà concessaci.
La delicatezza è tutt’altro che debolezza: può polverizzare la più dura delle corazze; buttar giù…
Non resto mai indifferente verso la semplicità, perché lì trovo la verità.
Essere sentimentali non equivale ad essere idioti, io mi faccio prendere per il cuore, non…
Non puoi aspettare qualcuno per sempre. Nessuno merita lo spreco della tua vita.