Samuel Beckett – Anima
Solo sedendo e riposando l’anima diventa saggia.
Solo sedendo e riposando l’anima diventa saggia.
La distanza è solo un’onda e l’onda arriva col vento, il vento arriva come vuole!
Può una quercia lasciarsi scomporre da un vento leggero?
Le fratture dell’anima, in musica, si chiamano dissonanze. Sembrano “errori”, invece sono colori nuovi.
Nelle fredde mattine d’inverno il tepore del sole riscalda anche l’anima.
L’anima è l’espressione più bella del corpo.
Preferisco indossare la mia anima. Un velo semplice, fatto di semplicità, di sofferenza, di cadute,…
La distanza è solo un’onda e l’onda arriva col vento, il vento arriva come vuole!
Può una quercia lasciarsi scomporre da un vento leggero?
Le fratture dell’anima, in musica, si chiamano dissonanze. Sembrano “errori”, invece sono colori nuovi.
Nelle fredde mattine d’inverno il tepore del sole riscalda anche l’anima.
L’anima è l’espressione più bella del corpo.
Preferisco indossare la mia anima. Un velo semplice, fatto di semplicità, di sofferenza, di cadute,…
La distanza è solo un’onda e l’onda arriva col vento, il vento arriva come vuole!
Può una quercia lasciarsi scomporre da un vento leggero?
Le fratture dell’anima, in musica, si chiamano dissonanze. Sembrano “errori”, invece sono colori nuovi.
Nelle fredde mattine d’inverno il tepore del sole riscalda anche l’anima.
L’anima è l’espressione più bella del corpo.
Preferisco indossare la mia anima. Un velo semplice, fatto di semplicità, di sofferenza, di cadute,…