Sandra Piogia – Frasi Sagge
Regola numero uno: spogliare l’anima solo a chi te la saprà rivestire.
Regola numero uno: spogliare l’anima solo a chi te la saprà rivestire.
La ragione che inseguiamo è persa nella storia.
L’ingenuità della prepotenza ignorante di coloro che si credono superiori non conoscendo nemmeno le parole: Calma, saggezza o esperienza, sfiora l’incredibile pensiero dell’impossibile le qui azioni saranno motivo di pazzia e segno di pericolo. Di tale fatto, della saggezza, l’occhio chiuso non resterà spaventato osserverà, accumulando importanti esperienze. Di ogni macabra cosa, il saggio riesce a trarre le migliori conclusioni e esperienze, cercando di migliorarsi continuamente.
Se guardiamo tutti solo nella stessa direzione, ci sfugge il mondo che non vive sotto il nostro sguardo.
Tutto ciò che c’è dura soltanto fino alla fine di tutto.
Il dialogo che intendo io non si può fare con le persone. Le persone sono importanti, ma non si è mai totalmente sinceri con le persone. Dovrebbero averti visto nascere, crescere, mangiare, piangere, ridere, giocare… Si tratta di intimità. E con la persone non la puoi mai avere davvero. Qualcuno la chiama Universo. Io la chiamo Dio.
Chi prega è santo, ma è più santo chi fa.
La ragione che inseguiamo è persa nella storia.
L’ingenuità della prepotenza ignorante di coloro che si credono superiori non conoscendo nemmeno le parole: Calma, saggezza o esperienza, sfiora l’incredibile pensiero dell’impossibile le qui azioni saranno motivo di pazzia e segno di pericolo. Di tale fatto, della saggezza, l’occhio chiuso non resterà spaventato osserverà, accumulando importanti esperienze. Di ogni macabra cosa, il saggio riesce a trarre le migliori conclusioni e esperienze, cercando di migliorarsi continuamente.
Se guardiamo tutti solo nella stessa direzione, ci sfugge il mondo che non vive sotto il nostro sguardo.
Tutto ciò che c’è dura soltanto fino alla fine di tutto.
Il dialogo che intendo io non si può fare con le persone. Le persone sono importanti, ma non si è mai totalmente sinceri con le persone. Dovrebbero averti visto nascere, crescere, mangiare, piangere, ridere, giocare… Si tratta di intimità. E con la persone non la puoi mai avere davvero. Qualcuno la chiama Universo. Io la chiamo Dio.
Chi prega è santo, ma è più santo chi fa.
La ragione che inseguiamo è persa nella storia.
L’ingenuità della prepotenza ignorante di coloro che si credono superiori non conoscendo nemmeno le parole: Calma, saggezza o esperienza, sfiora l’incredibile pensiero dell’impossibile le qui azioni saranno motivo di pazzia e segno di pericolo. Di tale fatto, della saggezza, l’occhio chiuso non resterà spaventato osserverà, accumulando importanti esperienze. Di ogni macabra cosa, il saggio riesce a trarre le migliori conclusioni e esperienze, cercando di migliorarsi continuamente.
Se guardiamo tutti solo nella stessa direzione, ci sfugge il mondo che non vive sotto il nostro sguardo.
Tutto ciò che c’è dura soltanto fino alla fine di tutto.
Il dialogo che intendo io non si può fare con le persone. Le persone sono importanti, ma non si è mai totalmente sinceri con le persone. Dovrebbero averti visto nascere, crescere, mangiare, piangere, ridere, giocare… Si tratta di intimità. E con la persone non la puoi mai avere davvero. Qualcuno la chiama Universo. Io la chiamo Dio.
Chi prega è santo, ma è più santo chi fa.