Sandro Tagliavini – Anima
Ci sono ferite che fanno male, ma col tempo passano. Ci sono ferite che restano molto nel tempo, e non sono ferite fisiche.
Ci sono ferite che fanno male, ma col tempo passano. Ci sono ferite che restano molto nel tempo, e non sono ferite fisiche.
In ogni essere umano vive una parte divina, pura e incontaminata, e resta incontaminata finché non viene sporcata con la nostra malvagità, con la nostra falsità, con la nostra ipocrisia, con il nostro egoismo, e la nostra incapacità di donare amore e perdono.
La sensibilità prende vita nell’anima sofferente!
È dolce invecchiare con l’animo onesto, come in compagnia di un amico dabbene.
La sensibilità che hai nell’anima è quello che trasmettono i tuoi occhi.
È così bella l’imperfezione: distingue una dea da una donna.
Impariamo ad ascoltare anche l’anima.
In ogni essere umano vive una parte divina, pura e incontaminata, e resta incontaminata finché non viene sporcata con la nostra malvagità, con la nostra falsità, con la nostra ipocrisia, con il nostro egoismo, e la nostra incapacità di donare amore e perdono.
La sensibilità prende vita nell’anima sofferente!
È dolce invecchiare con l’animo onesto, come in compagnia di un amico dabbene.
La sensibilità che hai nell’anima è quello che trasmettono i tuoi occhi.
È così bella l’imperfezione: distingue una dea da una donna.
Impariamo ad ascoltare anche l’anima.
In ogni essere umano vive una parte divina, pura e incontaminata, e resta incontaminata finché non viene sporcata con la nostra malvagità, con la nostra falsità, con la nostra ipocrisia, con il nostro egoismo, e la nostra incapacità di donare amore e perdono.
La sensibilità prende vita nell’anima sofferente!
È dolce invecchiare con l’animo onesto, come in compagnia di un amico dabbene.
La sensibilità che hai nell’anima è quello che trasmettono i tuoi occhi.
È così bella l’imperfezione: distingue una dea da una donna.
Impariamo ad ascoltare anche l’anima.