Sant’Agostino – Anima
Dove si è conosciuta la gioia per desiderarla così tanto?
Dove si è conosciuta la gioia per desiderarla così tanto?
È il silenzio che tocca le corde del cuore e ne fa uscire dolci melodie; le…
Spesso mi ritrovo a parlare con me e con la mia anima, nel silenzio dei…
Non c’è migliore terapia per l’anima di uno spiraglio di luce che si apre nel buio pesto di mesi di sofferenza… spero con tutta me stessa che il decorso sia all’altezza della maestria del chirurgo per aver ridato dignità alla mia vita e al mio addome, una cicatrice ha il potere di ricordarci “quel peggio” vissuto e superato e intimamente percepito come il nostro peggio! Un attimo di pura gioia attenua mille dolori, di quelli rimane la consapevolezza di averli sentiti nel corpo e nell’anima come compagni nel viaggio della vita che inaspettatamente regala una pausa per rigenerarci e continuare il percorso.
Le anime, quando si sfiorano, assomigliano ai colori dell’arcobaleno, e creano delle sfumature bellissime!
Tra le costole il cuore e nel cuore l’amore, lasciando che la pelle li rovisti nascondendoli a chi ha le mani sporche.
Rinascere non è sempre cominciare un’altra vita, ma è spesso tornare a vivere il presente, riappropriarci di quella gioia di vivere, di quella serenità interiore che spesso le vicende della vita ci possono togliere. Cercando il più possibile di chiudere la porta a quel passato che “paralizza” il presente e non ci fa avere aspettative per il futuro. È riuscire ad avere la consapevolezza di quanto ancora si può e si deve fare.