Sant’Agostino – Frasi Sagge
Insegnami la dolcezza ispirandomi la carità, insegnami la disciplina dandomi la pazienza e insegnami la scienza illuminandomi la mente.
Insegnami la dolcezza ispirandomi la carità, insegnami la disciplina dandomi la pazienza e insegnami la scienza illuminandomi la mente.
Diffida di chi fa un uso spropositato di parole forbite per esprimere un semplice concetto. Chi troppo parla poco conosce.
Saggia è la persona che crede di non esserlo, che non diventa saggia ma lo è da sempre: non è l’età a renderci saggi, ma la capacità di cogliere il senso profondo di ogni esperienza.Prima di essere un vino buono si è un chicco d’uva, gli anni ci migliorano, ma se l’uva è marcia, il nostro vino non sarà mai un buon vino.
O speranze, speranze; ameni inganni della mia prima età.
Ci affezioniamo alle cose sbagliate concedendoci pienamente, allontanandoci dalle cose giuste che ci avrebbero resi felici! Perché la vita è come una moneta, ma noi abbiamo l’abitudine di osservarne solo la testa, dimenticando di guardare la croce, che arpiona l’anima con un velato fardello!
Uno che niente fa, niente sbaglia.
È importante che il mondo assista e partecipi al recupero di un essere umano che dal tunnel del buio passa alla luce della vita.
Diffida di chi fa un uso spropositato di parole forbite per esprimere un semplice concetto. Chi troppo parla poco conosce.
Saggia è la persona che crede di non esserlo, che non diventa saggia ma lo è da sempre: non è l’età a renderci saggi, ma la capacità di cogliere il senso profondo di ogni esperienza.Prima di essere un vino buono si è un chicco d’uva, gli anni ci migliorano, ma se l’uva è marcia, il nostro vino non sarà mai un buon vino.
O speranze, speranze; ameni inganni della mia prima età.
Ci affezioniamo alle cose sbagliate concedendoci pienamente, allontanandoci dalle cose giuste che ci avrebbero resi felici! Perché la vita è come una moneta, ma noi abbiamo l’abitudine di osservarne solo la testa, dimenticando di guardare la croce, che arpiona l’anima con un velato fardello!
Uno che niente fa, niente sbaglia.
È importante che il mondo assista e partecipi al recupero di un essere umano che dal tunnel del buio passa alla luce della vita.
Diffida di chi fa un uso spropositato di parole forbite per esprimere un semplice concetto. Chi troppo parla poco conosce.
Saggia è la persona che crede di non esserlo, che non diventa saggia ma lo è da sempre: non è l’età a renderci saggi, ma la capacità di cogliere il senso profondo di ogni esperienza.Prima di essere un vino buono si è un chicco d’uva, gli anni ci migliorano, ma se l’uva è marcia, il nostro vino non sarà mai un buon vino.
O speranze, speranze; ameni inganni della mia prima età.
Ci affezioniamo alle cose sbagliate concedendoci pienamente, allontanandoci dalle cose giuste che ci avrebbero resi felici! Perché la vita è come una moneta, ma noi abbiamo l’abitudine di osservarne solo la testa, dimenticando di guardare la croce, che arpiona l’anima con un velato fardello!
Uno che niente fa, niente sbaglia.
È importante che il mondo assista e partecipi al recupero di un essere umano che dal tunnel del buio passa alla luce della vita.