Sara Brillanti – Religione
Pregano chiedendo una grazia e fingono chiedendo perdono. Gli danno merito quando vincono, si confessano quando mentono. È matematica, è legge, è l’essere credente di tanti.
Pregano chiedendo una grazia e fingono chiedendo perdono. Gli danno merito quando vincono, si confessano quando mentono. È matematica, è legge, è l’essere credente di tanti.
Chi crede in Dio non necessita di formulare domande né tantomeno necessita di alcuna risposta.
Era un giorno come questo, un giorno che puzzava di noi. Non eravamo che fetore…
A cosa servirebbe avere una mente, se Dio non avesse dato la possibilità di riflettere.
Il Signore è Colui che si fa presenza e garanzia in noi perché la cultura dell’amore abbia davvero il suo spazio.
Se si crede negli esseri umani, si crede in Dio: è il primo passo e il più difficile.
Sappiate bene questo: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti, poiché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate.