Serena Crespi – Frasi Sagge
Il dolce non sarebbe così dolce senza l’amaro.
Il dolce non sarebbe così dolce senza l’amaro.
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Alcuni hanno la convinzione di essere saggi, ma non hanno ancora capito che sono soltanto avanti con l’età, e l’età non ha nulla a che fare con la saggezza.
Non sono le esperienze a migliorare l’uomo ma ciò che l’uomo riesce ad imparare da esse.
Non soffermatevi sul passato ormai perduto, rischi di danneggiare il bello del presente. Pertanto è essenziale vivere a pieno il presente, guardando con ottima fiducia al futuro, non trascurando l’insegnamento impartito dal passato.
In tempo di dolore, il tempo sembra un’eterna condanna.
“Non fidarti degli sconosciuti”. Ce lo ripetono sempre da piccoli, fino ad impararlo a memoria. Poi diventi grande e capisci che chi ti ferisce di più, sono coloro che “credevi” di conoscere, amici, parenti, amanti. Forse allora l’insegnamento dovrebbe essere diverso. “Non fidarti se non di te stesso!”
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Alcuni hanno la convinzione di essere saggi, ma non hanno ancora capito che sono soltanto avanti con l’età, e l’età non ha nulla a che fare con la saggezza.
Non sono le esperienze a migliorare l’uomo ma ciò che l’uomo riesce ad imparare da esse.
Non soffermatevi sul passato ormai perduto, rischi di danneggiare il bello del presente. Pertanto è essenziale vivere a pieno il presente, guardando con ottima fiducia al futuro, non trascurando l’insegnamento impartito dal passato.
In tempo di dolore, il tempo sembra un’eterna condanna.
“Non fidarti degli sconosciuti”. Ce lo ripetono sempre da piccoli, fino ad impararlo a memoria. Poi diventi grande e capisci che chi ti ferisce di più, sono coloro che “credevi” di conoscere, amici, parenti, amanti. Forse allora l’insegnamento dovrebbe essere diverso. “Non fidarti se non di te stesso!”
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Alcuni hanno la convinzione di essere saggi, ma non hanno ancora capito che sono soltanto avanti con l’età, e l’età non ha nulla a che fare con la saggezza.
Non sono le esperienze a migliorare l’uomo ma ciò che l’uomo riesce ad imparare da esse.
Non soffermatevi sul passato ormai perduto, rischi di danneggiare il bello del presente. Pertanto è essenziale vivere a pieno il presente, guardando con ottima fiducia al futuro, non trascurando l’insegnamento impartito dal passato.
In tempo di dolore, il tempo sembra un’eterna condanna.
“Non fidarti degli sconosciuti”. Ce lo ripetono sempre da piccoli, fino ad impararlo a memoria. Poi diventi grande e capisci che chi ti ferisce di più, sono coloro che “credevi” di conoscere, amici, parenti, amanti. Forse allora l’insegnamento dovrebbe essere diverso. “Non fidarti se non di te stesso!”