Sigmund Freud – Frasi Sagge
Per educare non basta istruire.
Per educare non basta istruire.
Anche un santo ha un passato.Anche un peccatore ha un futuro.
Io sono un enigma a me stesso.
La realtà è autentica soltanto nell’illusione che essa esista nel diverso modo in cui ciascuno la percepisce.
Il cinema è l’unica forma d’arte che – proprio perché operante all’interno del concetto e dimensione di tempo – è in grado di riprodurre l’effettiva consistenza del tempo – l’essenza della realtà – fissandolo e conservandolo per sempre.
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
Ognuno di noi è un sole luminoso e unico anche quando una nuvola si mette davanti per oscurarci, importante è essere consapevoli nel riconoscerci in questa unicità universale.
Anche un santo ha un passato.Anche un peccatore ha un futuro.
Io sono un enigma a me stesso.
La realtà è autentica soltanto nell’illusione che essa esista nel diverso modo in cui ciascuno la percepisce.
Il cinema è l’unica forma d’arte che – proprio perché operante all’interno del concetto e dimensione di tempo – è in grado di riprodurre l’effettiva consistenza del tempo – l’essenza della realtà – fissandolo e conservandolo per sempre.
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
Ognuno di noi è un sole luminoso e unico anche quando una nuvola si mette davanti per oscurarci, importante è essere consapevoli nel riconoscerci in questa unicità universale.
Anche un santo ha un passato.Anche un peccatore ha un futuro.
Io sono un enigma a me stesso.
La realtà è autentica soltanto nell’illusione che essa esista nel diverso modo in cui ciascuno la percepisce.
Il cinema è l’unica forma d’arte che – proprio perché operante all’interno del concetto e dimensione di tempo – è in grado di riprodurre l’effettiva consistenza del tempo – l’essenza della realtà – fissandolo e conservandolo per sempre.
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
Ognuno di noi è un sole luminoso e unico anche quando una nuvola si mette davanti per oscurarci, importante è essere consapevoli nel riconoscerci in questa unicità universale.