Sigmund Freud – Religione
La nevrosi ossessiva si può considerare un equivalente patologico del rituale religioso… perciò forse la nevrosi si può trattare come una religione privata, e la religione come una nevrosi ossessiva universale.
La nevrosi ossessiva si può considerare un equivalente patologico del rituale religioso… perciò forse la nevrosi si può trattare come una religione privata, e la religione come una nevrosi ossessiva universale.
Dio ci voleva atei. Per questo ha creato i preti.
L’uomo che crede in Dio, a cui nulla è impossibile, raggiunge vette altissime.
Tutti hanno diritto di trovare in noi il servizio della verità, il sostegno, il coraggio della verità.
Per San Serafino si assaggia il botticino.
Le religioni sono per Dio degli ingredienti insipidi!
I nevrotici si lamentano della loro malattia ma la sfruttano a volontà, e se la si vuole togliere loro la difendono con le unghie e con i denti.
Dio ci voleva atei. Per questo ha creato i preti.
L’uomo che crede in Dio, a cui nulla è impossibile, raggiunge vette altissime.
Tutti hanno diritto di trovare in noi il servizio della verità, il sostegno, il coraggio della verità.
Per San Serafino si assaggia il botticino.
Le religioni sono per Dio degli ingredienti insipidi!
I nevrotici si lamentano della loro malattia ma la sfruttano a volontà, e se la si vuole togliere loro la difendono con le unghie e con i denti.
Dio ci voleva atei. Per questo ha creato i preti.
L’uomo che crede in Dio, a cui nulla è impossibile, raggiunge vette altissime.
Tutti hanno diritto di trovare in noi il servizio della verità, il sostegno, il coraggio della verità.
Per San Serafino si assaggia il botticino.
Le religioni sono per Dio degli ingredienti insipidi!
I nevrotici si lamentano della loro malattia ma la sfruttano a volontà, e se la si vuole togliere loro la difendono con le unghie e con i denti.