Silvana Stremiz – Comportamento
Chi ha troppi amici spesso in realtà è solo.
Chi ha troppi amici spesso in realtà è solo.
Uno sbaglio non è tale, se non ne si conoscono a priori le conseguenze. Il vero sbaglio, è la reiterazione del “misfatto” con l’aggravante della consapevolezza.
C’è gente che si lamenta in continuazione, anche se non sta male, non sapendo che c’è gente che sta veramente male.
Un uomo molto brutto, presentato come “pigro e pantofolaio” ad una signora, sarebbe veramente “molto brutto”.Se presentato come instancabile amante diventerebbe un “tipo”.
Una carezza può essere falsa, uno schiaffo sincero. Una lacrima gioiosa, un sorriso amaro. Possiamo osservare senza ascoltare ma solo sentendo vediamo veramente.
Tutto quel che è stato pensato è già stato scritto ma non tutto quel che è stato scritto è già stato pensato.
Molto spesso sappiamo chi e cosa ci può far star bene eppure altrettante volte ci imponiamo di fare tutt’altro, di guardare altrove, di non ascoltarci; remandoci contro, mentendo a noi stessi e facendoci del male.