Silvana Stremiz – Frasi d’Amore
L’amore lo riconosci fra mille volti.
L’amore lo riconosci fra mille volti.
La compassione non misura, non calcola… è un impulso del cuore che si commuove.
Se le donne sono fiori, il giardinaggio è la mia passione!
Porgi il capo in un morbido cuscino versa le lacrime che non hai più. Ascolta…
L’amore è un vento che spegne i fuochi piccoli ma accende quelli grossi…
Ci sono storie che il mondo non conosce perché vivono dentro lo spazio di una…
L’amore è molto simile ad una tortura o ad un’operazione chirurgica. Anche se i due amanti sono molto innamorati e colmi di reciproci desideri, uno dei due sarà sempre più calmo o meno invasato dell’altro. Quello, o quella, è l’operatore, ovvero il carnefice; l’altro, o l’altra, l’assoggettato, la vittima.
La compassione non misura, non calcola… è un impulso del cuore che si commuove.
Se le donne sono fiori, il giardinaggio è la mia passione!
Porgi il capo in un morbido cuscino versa le lacrime che non hai più. Ascolta…
L’amore è un vento che spegne i fuochi piccoli ma accende quelli grossi…
Ci sono storie che il mondo non conosce perché vivono dentro lo spazio di una…
L’amore è molto simile ad una tortura o ad un’operazione chirurgica. Anche se i due amanti sono molto innamorati e colmi di reciproci desideri, uno dei due sarà sempre più calmo o meno invasato dell’altro. Quello, o quella, è l’operatore, ovvero il carnefice; l’altro, o l’altra, l’assoggettato, la vittima.
La compassione non misura, non calcola… è un impulso del cuore che si commuove.
Se le donne sono fiori, il giardinaggio è la mia passione!
Porgi il capo in un morbido cuscino versa le lacrime che non hai più. Ascolta…
L’amore è un vento che spegne i fuochi piccoli ma accende quelli grossi…
Ci sono storie che il mondo non conosce perché vivono dentro lo spazio di una…
L’amore è molto simile ad una tortura o ad un’operazione chirurgica. Anche se i due amanti sono molto innamorati e colmi di reciproci desideri, uno dei due sarà sempre più calmo o meno invasato dell’altro. Quello, o quella, è l’operatore, ovvero il carnefice; l’altro, o l’altra, l’assoggettato, la vittima.