Silvana Stremiz – Frasi Sagge
Non esiste una perfezione assoluta. Esiste solamente quello che immaginiamo essere una perfezione assoluta.
Non esiste una perfezione assoluta. Esiste solamente quello che immaginiamo essere una perfezione assoluta.
Meglio chiuderli quei rapporti che non avranno mai una direzione esatta, che si mantengono sempre sull’orlo e non precipitano mai. Scegli tu per loro. Digli addio.
Per questo bisogna mirare alla libertà. E c’è un solo modo per ottenerla: l’indifferenza verso la sorte. Allora nascerà quel bene inestimabile, la pace di una mente sicura e l’elevatezza morale e una gioia grande e imperturbabile che deriva dalla conoscenza del vero e dall’assenza di paure e una grande serenità. […] Ora, nessuno può dirsi felice se sta fuori dalla verità. Dunque è beata la vita che si basa costantemente su un giudizio retto e fermo. È allora infatti che la mente è pura, libera da ogni male, capace di sottrarsi sia alle ferite sia alle graffiature, decisa a restare dove si trova e a difendere la sua posizione anche contro le avversità e le persecuzioni della sorte. […] È felice dunque chi giudica rettamente. È felice chi è contento della sua condizione, qualsiasi essa sia, e gode di quello che ha. È felice chi affida alla ragione la condotta di tutta la sua vita.
Il genio è saggezza e gioventù.
Volere ha il potere di cambiare molte cose. Ha la capacità di farti rialzare dopo che distrutto sei caduto a pezzi. Volere ha la possibilità di farti proseguire anche su percorsi tortuosi e accidentati. Volere è come volare; ti fa sorvolare e affrontare realtà e situazioni Tristezze e inquietudini, affrontando difficoltà senza abbattersi. S’impara, si scegli, si lotta e si vince solo se lo vuoi davvero.
L’intelletto, una metafora che sorvola sull’animo di chi la vede attraverso gli occhi.
Dietro piccole speranze si possono nascondere grandi orizzonti, Per disgrazia l’essere umano può vedere con gli occhi ma l’anima è cieca.
Meglio chiuderli quei rapporti che non avranno mai una direzione esatta, che si mantengono sempre sull’orlo e non precipitano mai. Scegli tu per loro. Digli addio.
Per questo bisogna mirare alla libertà. E c’è un solo modo per ottenerla: l’indifferenza verso la sorte. Allora nascerà quel bene inestimabile, la pace di una mente sicura e l’elevatezza morale e una gioia grande e imperturbabile che deriva dalla conoscenza del vero e dall’assenza di paure e una grande serenità. […] Ora, nessuno può dirsi felice se sta fuori dalla verità. Dunque è beata la vita che si basa costantemente su un giudizio retto e fermo. È allora infatti che la mente è pura, libera da ogni male, capace di sottrarsi sia alle ferite sia alle graffiature, decisa a restare dove si trova e a difendere la sua posizione anche contro le avversità e le persecuzioni della sorte. […] È felice dunque chi giudica rettamente. È felice chi è contento della sua condizione, qualsiasi essa sia, e gode di quello che ha. È felice chi affida alla ragione la condotta di tutta la sua vita.
Il genio è saggezza e gioventù.
Volere ha il potere di cambiare molte cose. Ha la capacità di farti rialzare dopo che distrutto sei caduto a pezzi. Volere ha la possibilità di farti proseguire anche su percorsi tortuosi e accidentati. Volere è come volare; ti fa sorvolare e affrontare realtà e situazioni Tristezze e inquietudini, affrontando difficoltà senza abbattersi. S’impara, si scegli, si lotta e si vince solo se lo vuoi davvero.
L’intelletto, una metafora che sorvola sull’animo di chi la vede attraverso gli occhi.
Dietro piccole speranze si possono nascondere grandi orizzonti, Per disgrazia l’essere umano può vedere con gli occhi ma l’anima è cieca.
Meglio chiuderli quei rapporti che non avranno mai una direzione esatta, che si mantengono sempre sull’orlo e non precipitano mai. Scegli tu per loro. Digli addio.
Per questo bisogna mirare alla libertà. E c’è un solo modo per ottenerla: l’indifferenza verso la sorte. Allora nascerà quel bene inestimabile, la pace di una mente sicura e l’elevatezza morale e una gioia grande e imperturbabile che deriva dalla conoscenza del vero e dall’assenza di paure e una grande serenità. […] Ora, nessuno può dirsi felice se sta fuori dalla verità. Dunque è beata la vita che si basa costantemente su un giudizio retto e fermo. È allora infatti che la mente è pura, libera da ogni male, capace di sottrarsi sia alle ferite sia alle graffiature, decisa a restare dove si trova e a difendere la sua posizione anche contro le avversità e le persecuzioni della sorte. […] È felice dunque chi giudica rettamente. È felice chi è contento della sua condizione, qualsiasi essa sia, e gode di quello che ha. È felice chi affida alla ragione la condotta di tutta la sua vita.
Il genio è saggezza e gioventù.
Volere ha il potere di cambiare molte cose. Ha la capacità di farti rialzare dopo che distrutto sei caduto a pezzi. Volere ha la possibilità di farti proseguire anche su percorsi tortuosi e accidentati. Volere è come volare; ti fa sorvolare e affrontare realtà e situazioni Tristezze e inquietudini, affrontando difficoltà senza abbattersi. S’impara, si scegli, si lotta e si vince solo se lo vuoi davvero.
L’intelletto, una metafora che sorvola sull’animo di chi la vede attraverso gli occhi.
Dietro piccole speranze si possono nascondere grandi orizzonti, Per disgrazia l’essere umano può vedere con gli occhi ma l’anima è cieca.