Silvana Stremiz – Sogno
Sognare è respirare, sentirsi vivi ed emozionarsi.
Sognare è respirare, sentirsi vivi ed emozionarsi.
Toccare un sogno lascia segni così profondi, che nemmeno la più ostile delle realtà potrà mai cancellare. Senza limiti, mi concedo a quella dolcissima tortura che è il ricordo di te; mi perdo ancora, in quello sguardo che aveva tutto lo splendore dei cieli più belli. E mi ritrovo, più forte che mai.
Quei movimenti senza suono attraversano l’aria attraversano la terra e i suoi flussi attraversano ogni fessura che hanno intagliato nella linea e sogni di noi.
La disperazione, il dolore, le lacrime per quanto possono sembrare durare all’infinito, trovano sempre il modo di “sostare” abbracciati ad un sogno.
Ogni bambino rappresenta un mondo prezioso nelle tue mani. Proteggi e custodisci i suoi sogni. Sarà l’adulto di domani!
A volte, il sogno si fa portavoce di verità che, da svegli, si tende a negare anche a sé stessi.
Ci rifugiamo nei sogni perché la realtà ci toglie il fiato e ci spezza le ossa.
Toccare un sogno lascia segni così profondi, che nemmeno la più ostile delle realtà potrà mai cancellare. Senza limiti, mi concedo a quella dolcissima tortura che è il ricordo di te; mi perdo ancora, in quello sguardo che aveva tutto lo splendore dei cieli più belli. E mi ritrovo, più forte che mai.
Quei movimenti senza suono attraversano l’aria attraversano la terra e i suoi flussi attraversano ogni fessura che hanno intagliato nella linea e sogni di noi.
La disperazione, il dolore, le lacrime per quanto possono sembrare durare all’infinito, trovano sempre il modo di “sostare” abbracciati ad un sogno.
Ogni bambino rappresenta un mondo prezioso nelle tue mani. Proteggi e custodisci i suoi sogni. Sarà l’adulto di domani!
A volte, il sogno si fa portavoce di verità che, da svegli, si tende a negare anche a sé stessi.
Ci rifugiamo nei sogni perché la realtà ci toglie il fiato e ci spezza le ossa.
Toccare un sogno lascia segni così profondi, che nemmeno la più ostile delle realtà potrà mai cancellare. Senza limiti, mi concedo a quella dolcissima tortura che è il ricordo di te; mi perdo ancora, in quello sguardo che aveva tutto lo splendore dei cieli più belli. E mi ritrovo, più forte che mai.
Quei movimenti senza suono attraversano l’aria attraversano la terra e i suoi flussi attraversano ogni fessura che hanno intagliato nella linea e sogni di noi.
La disperazione, il dolore, le lacrime per quanto possono sembrare durare all’infinito, trovano sempre il modo di “sostare” abbracciati ad un sogno.
Ogni bambino rappresenta un mondo prezioso nelle tue mani. Proteggi e custodisci i suoi sogni. Sarà l’adulto di domani!
A volte, il sogno si fa portavoce di verità che, da svegli, si tende a negare anche a sé stessi.
Ci rifugiamo nei sogni perché la realtà ci toglie il fiato e ci spezza le ossa.